Basilicata. Bardi: “I conti della sanità sono sotto controllo”

Basilicata. Bardi: “I conti della sanità sono sotto controllo”

Basilicata. Bardi: “I conti della sanità sono sotto controllo”
Il presidente sulla riunione di ieri al Mef: “I numeri emersi dal monitoraggio sono rassicuranti. Il disavanzo di 15 milioni di euro sarà facilmente coperto, così come d'accordo con il MEF. Ripianeremo tutto senza che i cittadini lucani subiscano alcuna conseguenza”.

“Ho letto senza replicare in questi giorni tante dichiarazioni fuori luogo sulla sanità lucana, denigrando il lavoro di medici, infermieri, sanitari e amministrativi ai quali va invece la mia gratitudine. La riunione di al Mef era tecnica, si è trattato di un proficuo confronto di monitoraggio sui dati della sanità lucana. I conti sono sotto controllo. Le criticità sono un problema nazionale, penso all’aumento dei costi energetici e alle conseguenze del Covid”. Lo dichiara, in una nota, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

“Abbiamo voluto aspettare l’esito di questa riunione – prosegue Bardi -, così da poter rispondere con i fatti alla propaganda elettorale che abbiamo letto in questi giorni. Siamo già in campagna elettorale e si vede. I lucani possono essere tranquilli: tutte le ipotesi circolate artatamente in questi giorni sono frutto di fantasia. L’approvazione del bilancio regionale chiuderà positivamente questo dialogo con il Mef”.

I numeri emersi oggi nella riunione al Mef, ribadisce il presidente della Regione, “sono rassicuranti. Il disavanzo di 15 milioni di euro sarà facilmente coperto, così come d’accordo con il Mef. Ripianeremo tutto senza che i cittadini lucani subiscano alcuna conseguenza.

Il terrorismo mediatico di questi giorni era fuori luogo e i dati lo confermano”, aggiunge l’assessore alla Sanità della Regione Basilicata, Francesco Fanelli.

31 Marzo 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...