Basilicata. La Chirurgia dell’ospedale di Policoro (MT) diventa centro di tirocinio

Basilicata. La Chirurgia dell’ospedale di Policoro (MT) diventa centro di tirocinio

Basilicata. La Chirurgia dell’ospedale di Policoro (MT) diventa centro di tirocinio
La struttura lucana ospiterà alcuni allievi della Scuola Speciale ACOI di Chirurgia Laparoscopica e Mini-invasiva al termine della formazione teorica che verrà svolta a Modena. È prevista la partecipazione attiva degli allievi all’attività di sala operatoria e come operatori in almeno cinque procedure laparoscopiche di base.

L’Unità operativa complessa di Chirurgia del Presidio Ospedaliero ‘Giovanni Paolo II’ di Policoro (MT) è , è stata inserita dalla Scuola Speciale ACOI di Chirurgia Laparoscopica e Mini-invasiva (la cui sede è a Modena) tra i Centri accreditati per il “Corso Base” dell’anno 2018.

La struttura lucana ospiterà quindi alcuni allievi della scuola dopo che essi avranno svolto le ore di formazione teorica a Modena. È prevista la partecipazione attiva degli allievi all’attività di sala operatoria e come operatori in almeno cinque procedure laparoscopiche di base. Al termine del Corso gli allievi chirurghi dovranno essere in grado di trattare in laparoscopia le varie patologie.

L’attività di tirocinio prevede un periodo minimo di 120 ore e dovrà esaurirsi entro il mese di novembre dell’anno in corso. La Scuola speciale ACOI di chirurgia laparoscopica mini-invasiva terminerà, infatti, l’Anno Accademico il 22 e il 23 Novembre 2018 a Modena e in questa occasione, nel corso di una cerimonia ufficiale, verranno consegnati i diplomi a tutti gli allievi ritenuti idonei dei tre Corsi (base ed avanzati).

13 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...