Basilicata. Liste d’attesa, Rosa (Lb-Fdi) contro l’intramoenia: “No a tempi più brevi per chi può permettersi di pagare”

Basilicata. Liste d’attesa, Rosa (Lb-Fdi) contro l’intramoenia: “No a tempi più brevi per chi può permettersi di pagare”

Basilicata. Liste d’attesa, Rosa (Lb-Fdi) contro l’intramoenia: “No a tempi più brevi per chi può permettersi di pagare”
Il capogruppo di Lb-Fdi ha presentato un’interrogazione dopo un’indagine telefonica che ha condotto lui stesso: “Per una visita cardiologica la prima data disponibile al Cup è febbraio 2016, mentre in intramoenia il 17 luglio 2015. La sanità pubblica dovrebbe garantire in tempi celeri a tutti i cittadini, specie a quelli meno abbienti”.

“Tempi di attesa decisamente più brevi e tariffe più elevate. Questo è il servizio intramoenia del Servizio sanitario lucano”. E’ quanto afferma in una nota il consigliere regionale della Basilicata Gianni Rosa (Lb-Fdi), che ha presentato una interrogazione per sapere “quali sono le differenze dei tempi di attesa tra le prestazioni erogate tramite prenotazione al Cup regionale e quelle tramite servizio intramoenia per ogni attività specialistica del Servizio Sanitario regionale e quali azioni sono state intraprese dalla Giunta per ridurli”.

“Durante il mese di maggio – spiega il consigliere regionale – attraverso un’indagine telefonica ho accertato le differenze, in termini di tempi di attesa, tra le visite specialistiche prenotate attraverso il Cup e quelle prenotate in regime di intramoenia, cioè in attività libero professionale utilizzando gli ambulatori e gli strumenti diagnostici pubblici, presso il San Carlo di Potenza. Ho fatto richieste prima al Centro unico prenotazioni della regione Basilicata e, poi, all’ufficio intramoenia dell’ospedale potentino. Il risultato è stato quello che ci aspettavamo: in media, prenotando la visita in intramoenia si aspetta meno”.

Rosa presenta alcuni esempi: “Per una visita cardiologica, la prima data disponibile comunicataci dal Cup è per febbraio 2016, mentre in intramoenia per la stessa visita la data è il 17 luglio 2015, chiaramente pagando una tariffa superiore. Per una visita oculistica, invece, la prima data utile per una visita attraverso il Ssr è a marzo 2016, mentre, prenotando la visita intramuraria basta aspettare qualche giorno, 23 maggio”.

“La sanità pubblica –conclude il consigliere di Lb-Fdi – dovrebbe garantire in tempi celeri a tutti i cittadini per visite specialistiche e prestazioni sanitarie, specie a quelli meno abbienti. I cittadini lucani hanno il diritto di sapere perché vi è una tale notevole differenza nei tempi di attesa tra le visite specialistiche prenotate attraverso il Cup e quelle erogate in attività intramuraria e quali azioni la giunta ha intrapreso e intende intraprendere per ridurla. Ridurre i tempi di attesa per le visite specialistiche è stato tra i primi impegni presi della Giunta. A più di un anno dall'insediamento del governo pittelliano è solo una delle tante promesse disattese”.
 

08 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...