Basilicata. Ospedale unico di Lagonegro. Chiesta possibilità al Rup di rimodulare i costi

Basilicata. Ospedale unico di Lagonegro. Chiesta possibilità al Rup di rimodulare i costi

Basilicata. Ospedale unico di Lagonegro. Chiesta possibilità al Rup di rimodulare i costi
Lo comunica in una nota la Regione al termine della riunione riguardante la realizzazione della struttura. Il Responsabile unico del procedimento “valuterà la possibilità di  rimodulare i costi del  progetto non alterando la funzionalità dell’opera, per appaltare il progetto esecutivo nel più breve tempo possibile”.

Riunione in Regione sulla questione dell’ospedale unico per acuti di Lagonegro. Il presidente della Regione Marcello Pittella, accompagnato dall’assessore alle Politiche della Persona, Flavia Franconi, dai dirigenti generali del Dipartimento Presidenza, Politiche della Persona e Infrastrutture, dal direttore generale dell’Asp e dal responsabile unico del procedimento Giuseppina Lo Vecchio, ha incontrato nel pomeriggio l’Unione dei sindaci  del Lagonegrese, i sindacati di categoria di Cgil-Cisl-Uil e i Comitati di zona pro-Ospedale unico.
 
Dopo aver discusso dell’avvio del procedimento di risoluzione del contratto, vista la disponibilità del progetto esecutivo nonché  dei fondi già accantonati nel bilancio regionale, al termine dell’incontro è stato chiesto al Rup di valutare la possibilità di  rimodulare i costi del  progetto non alterando la funzionalità dell’opera. L’obiettivo, è stato evidenziato, è quello di poter  appaltare il progetto esecutivo nel più breve tempo possibile. E’ stato richiesto, inoltre, dal presidente Pittella che tale verifica abbia la priorità assoluta e che si concluda in venti giorni lavorativi.
 
 Sulla base delle richieste avanzate dal direttore generale dell’Asp e condivise dai sindaci, dai sindacati e dai Comitati, relative alla messa in sicurezza dell’attuale ospedale San Giovanni di Lagonegro, nelle more della realizzazione del nuovo nosocomio,  Pittella ha assunto l’impegno di affrontare tale emergenza in tempi brevi, recuperando ulteriori risorse aggiuntive rispetto a quelle destinate alla realizzazione del nuovo Ospedale unico.

23 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...