Basilicata. Piano di riordino, Pittella: “Nessun toccherà l’ospedale di Chiaromonte”

Basilicata. Piano di riordino, Pittella: “Nessun toccherà l’ospedale di Chiaromonte”

Basilicata. Piano di riordino, Pittella: “Nessun toccherà l’ospedale di Chiaromonte”
Il presidente in visita all’ospedale “San Giovanni” per illustrare il piano. “Saranno confermati tutti i servizi già presenti” e alle “eccellenze già esistenti se ne aggiungeranno delle altre”. Tra queste, il Centro disturbi del comportamento alimentare, la Residenza sanitaria assistita, il Centro per disturbi alcologici e il Centro per la cura dello spettro autistico.

“Nessuno toccherà il presidio di Chiaromonte. Saranno confermati tutti i servizi presenti. Alle eccellenze presenti se ne aggiungeranno delle altre”. Lo ha assicurato il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, nel corso di un incontro svolto all’ospedale San Giovanni per presentare e discutere il piano di riassetto sanitario della Regione Basilicata. L’incontro di Chiaromonte, che si inserisce in una serie di eventi avviati dalla Regione per illustrare il piano, ha visto la partecipazione di alcuni componenti del comitato tecnico che ha stilato il piano, tra cui i direttori generali dell'Azienda Sanitaria di Potenza, Giovanni Bochicchio, dell'Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, Rocco Maglietta, e del Dipartimento Salute della Regione, Donato Pafundi.

“Nessuno toccherà il presidio chiaromontese – ha detto Pittella – ma saranno confermati tutti i servizi già presenti. Tra questi esistono da anni vere e proprie eccellenze, alle quali se ne aggiungeranno delle altre: il Centro dei Disturbi e del Comportamento Alimentare e del Peso, la Residenza Sanitaria Assistita, il Centro per i Disturbi Alcologici e, a breve, il Centro dedicato alla cura dello spettro autistico con un progetto di residenzialità per ospitare i bambini. Tutte le attività ambulatoriali tutt'ora esistenti saranno confermate”.

Annunciato, quindi, che nell'area del Pollino, oltre che in quello della Collina Materana, a breve partirà la sperimentazione del servizio di telemedicina. “Esiste già un primo finanziamento di circa 350mila euro per dare il via al servizio”, rende noto la Regione.

25 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....