Basilicata. Pittella: “In vista di Matera 2019 approvato piano di investimenti per Azienda sanitaria”

Basilicata. Pittella: “In vista di Matera 2019 approvato piano di investimenti per Azienda sanitaria”

Basilicata. Pittella: “In vista di Matera 2019 approvato piano di investimenti per Azienda sanitaria”
Saranno investiti cinque milioni di euro grazie al finanziamento che la Regione Basilicata ha predisposto con la legge regionale 34 del 2015 per il potenziamento e il rinnovo del parco tecnologico ospedaliero in vista di Matera 2019. Previsti interventi sulle tecnologie biomediche e assunzioni

È stato approvato oggi dal collegio di direzione il Piano degli investimenti dell’Azienda sanitaria di Matera che prevede interventi strutturali, il rinnovo della tecnologie biomediche ed anche nuove assunzioni. Un investimento complessivo che vale cinque milioni di euro, reso possibile grazie al finanziamento che la Regione Basilicata ha previsto con la legge regionale 34 del 2015 per il potenziamento e rinnovo del parco tecnologico ospedaliero in vista di Matera 2019,quando la Città dei sassi sarà capitale europea della cultura.

È quanto ha annunciato Pietro Quinto il direttore generale dell’Asm nel corso di un incontro con il personale medico e amministrativo, al quale hanno partecipato il presidente della giunta regionale, Marcello Pittella.
 
Circa 4,1 milioni di euro saranno utilizzati per il rinnovo delle tecnologie biomedicali e l’adeguamento delle unità operative di anestesia e rianimazione. Ottenuti anche risorse in conto capitale, pari a tre milioni di euro, per il potenziamento della radioterapia e altri quattro milioni per la costruzione di strutture e l’acquisto di attrezzature. Previste per il 2015 le assunzioni di 18 medici e un farmacista.
 
“La sanità – ha spiegato Pittella – è uno dei fiori all’occhiello della Basilicata e con Matera 2019 intendiamo rafforzare e qualificare questa offerta, in relazione al ruolo multiculturale e inclusivo che la Città dei Sassi svolgerà in vista di quella data. Da parte della Regione continueranno a esserci impegno e attenzione, nonostante i tagli nazionali alla sanità”.

15 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...