Basilicata. Prorogati contratti a ricercatori dell’Irccs Crob di Rionero

Basilicata. Prorogati contratti a ricercatori dell’Irccs Crob di Rionero

Basilicata. Prorogati contratti a ricercatori dell’Irccs Crob di Rionero
Accordo raggiunto ieri al ministero della Pa. Il presidente Pittella spiega: “Incontro in sede ministeriale per verificare che le soluzioni da noi individuate fossero compatibili con le linee normative. La risposta dei funzionari è stata positiva”. La proroga durerà per il tempo necessario ai singoli progetti di ricerca.

Nel corso di un incontro svoltosi ieri a Roma nella sede del ministero per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione è stato raggiunto un accordo per consentire agli oltre 30 ricercatori del Crob di Rionero di proseguire le loro attività. Lo rende noto il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, che ha partecipato alla riunione insieme al Capo di gabinetto, Gerardo Travaglio, Grazia Santarsiero, dell’Ufficio di gabinetto, Giuseppe Cugno, direttore generale del Crob e Pellegrino Musto, direttore scientifico del Crob.

“Abbiamo svolto questo incontro in sede ministeriale – spiega Pittella – perché avevamo la necessità di verificare che le soluzioni da noi individuate fossero compatibili con le linee normative. La risposta dei funzionari è stata positiva e quindi il Crob ora potrà procedere alla proroga dei contratti per il tempo relativo alla necessità dei singoli progetti di ricerca”.

Il governatore si dice “molto soddisfatto” di questo esito “non solo per gli effetti positivi sui singoli lavoratori, ma anche e soprattutto perché il loro impegno è di fondamentale importanza in un centro di ricerca di assoluta eccellenza come l’Irccs Crob di Rionero”.

14 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...