Batzella (Mli): “Infermieri assunti come apprendisti: si istituisca un osservatorio permanente delle professioni sanitarie” 

Batzella (Mli): “Infermieri assunti come apprendisti: si istituisca un osservatorio permanente delle professioni sanitarie” 

Batzella (Mli): “Infermieri assunti come apprendisti: si istituisca un osservatorio permanente delle professioni sanitarie” 
La consigliera regionale: “Appreso che il Coordinamento regionale dell’Ordine delle Professioni infermieristiche da tempo chiede alla Regione l’istituzione di un Osservatorio permanente delle professioni sanitarie ho deciso di farmi portavoce delle loro istanze”

“Ho presentato richiesta di audizione urgente, in Commissione Sanità, di tutti i presidenti dell’Ordine delle Professioni infermieristiche delle province della Regione Piemonte, o dei loro delegati. Ritengo che su episodi come quelli che si sono verificati nel Biellese, dove strutture socio-sanitarie hanno speculato sulla pelle dei lavoratori assumendo con contratti di apprendistato infermieri regolarmente iscritti all’Ordine professionale di appartenenza, non debbano più verificarsi”.

È quanto ha affermato in una nota Stefania Batzella, consigliera in Regione Piemonte del Movimento Libero Indipendente.
 
“Appreso che il Coordinamento regionale dell’Ordine delle Professioni infermieristiche da tempo chiede alla Regione l’istituzione di un Osservatorio permanente delle professioni sanitarie, proprio per far luce su irregolarità contrattuali e altri numerosi aspetti problematici della professione, ho deciso di farmi portavoce delle loro istanze”, ha aggiunto. “Già dal gennaio 2017 il Coordinamento ha avviato tavoli di lavoro in questa chiave con l’assessorato regionale alla Sanità. Ad oggi, però, mi risulta siano state fatte soltanto promesse, che non sono approdate a nulla di concreto.
Alla luce dei fatti che si sono verificati presso le strutture socio-sanitarie che fanno riferimento al Gruppo “Sereni Orizzonti SpA”, a maggior ragione occorre istituire tempestivamente un Osservatorio permanente delle professioni sanitarie che, tra l'altro, consentirebbe agli operatori di svolgere il loro lavoro nel rispetto delle norme contrattuali”, ha concluso la consigliera.
 

04 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...