Biella. Alla Casa della Salute attivo l’ambulatorio infermieristico per medicazioni e assistenza

Biella. Alla Casa della Salute attivo l’ambulatorio infermieristico per medicazioni e assistenza

Biella. Alla Casa della Salute attivo l’ambulatorio infermieristico per medicazioni e assistenza
Attivo sette giorni su sette, dalle 13.30 alle 14.30, l’ambulatorio è una porta di accesso diretta che i cittadini hanno a disposizione per terapie iniettive e medicazioni.

Dall’8 gennaio, all’interno della Casa della Salute presente all’interno dell’ospedale di Biella, è attivo a pieno regime l’ambulatorio infermieristico territoriale che in precedenza era collocato in Piastra A. Attivo sette giorni su sette, dalle 13.30 alle 14.30, l’ambulatorio è una porta di accesso diretta che i cittadini hanno a disposizione per terapie iniettive e medicazioni. L’accesso è libero, senza prenotazione, ma è necessario disporre di impegnativa medica.  

Da lunedì 15, inoltre, sarà aperto dalle 9,30 alle 12,30, un altro ambulatorio dove vengono forniti gli ausili per l’incontinenza (pannoloni). Attività queste che si integrano a quelle già presenti, tra cui l’ufficio di coordinamento dell’attività infermieristica territoriale, già operativo da dicembre.
 
La realtà presente all’interno di quest’ala dell’ospedale comprende tre piani di servizi per i cittadini: farmaceutica territoriale, vigilanza e assistenza sanitaria penitenziaria, distribuzione di ausili per l’incontinenza, Ufficio per la gestione degli inserimenti in strutture Residenziali per Anziani e Disabili, Direzione del Distretto e dei Servizi Amministrativi Territoriali, Coordinamento dei CUP territoriali. Compresi in tale area anche i nuovi uffici dedicati alla protesica, all’assistenza domiciliare integrata, alla distribuzione dei ricettari per i medici convenzionati, collocati sempre sullo stesso piano nell’ex area commerciale.

11 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...