Bilancio Basilicata. Fanelli: “Nostra spesa sanitaria promossa dalla Corte dei Conti” 

Bilancio Basilicata. Fanelli: “Nostra spesa sanitaria promossa dalla Corte dei Conti” 

Bilancio Basilicata. Fanelli: “Nostra spesa sanitaria promossa dalla Corte dei Conti” 
Si legge nelle relazione: “Per l’area prevenzione la spesa pro capite è di 100 euro con un punteggio Lea (2021) di 79,63; per l’assistenza distrettuale (dai medici di base alle cure domiciliari) la spesa pro capite è di 1.432 euro con un punteggio Lea (2021) di 64,22; per l’area ospedaliera la spesa pro capite è pari a 914 euro con un punteggio Lea (2021) di 63,69”. “Regioni con spesa maggiore con punteggi Lea sotto la sufficienza”.

“Per la Basilicata si tratta di risultati importanti e non scontati in tutti e tre i più importanti ambiti sanitari”: lo ha detto l’assessore regionale alla sanità della regione lucana, Francesco Fanelli, commentando ieri la relazione della Sezione delle Autonomie della Corte dei Conti sui bilanci regionali.

“La relazione – ha spiegato – offre una chiave di lettura originale della spesa sanitaria delle Regioni, perché mette a confronto i costi pro capite con i Livelli essenziali di assistenza, misurati da zero a 100. Per tutti i parametri la Basilicata supera la soglia minima”.

Nel dettaglio della relazione si legge che “per l’area prevenzione la spesa pro capite è di 100 euro con un punteggio Lea (2021) di 79,63; per l’assistenza distrettuale (dai medici di base alle cure domiciliari) la spesa pro capite è di 1.432 euro con un punteggio Lea (2021) di 64,22; per l’area ospedaliera la spesa pro capite è pari a 914 euro con un punteggio Lea (2021) di 63,69”.

L’orgoglio dell’assessore: “Alcune Regioni pur facendo registrare una spesa sanitaria molto più alta della nostra, conseguono punteggi Lea sotto la sufficienza”.

03 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...