Bimba di 17 mesi morta dopo avere ingerito una piccola pila  

Bimba di 17 mesi morta dopo avere ingerito una piccola pila  

Bimba di 17 mesi morta dopo avere ingerito una piccola pila  
Era arrivata in gravi condizioni all’ospedale di Siena, nonostante la rimozione della pila le sue condizioni sono peggiorate e, trasferita d’urgenza in elisoccorso all’Ospedale del Cuore di Massa, è deceduta nella giornata del 12 novembre.

E’ morta a 17 mesi per avere ingerito una piccola pila. È successo in Toscana. La bimba era arrivata in gravi condizioni all’ospedale di Siena, a causa dell’ingerimento di una piccola pila, risalente a diversi giorni precedenti all’arrivo in ospedale.

La bambina, dopo tutti gli accertamenti, era stata sottoposta ad intervento di asportazione del corpo estraneo “Sono stati seguiti tutti i protocolli previsti in questi casi, ma le sue condizioni sono successivamente peggiorate, probabilmente a causa delle sostanze rilasciate dalla pila che hanno avuto poi un effetto lesivo sull’aorta”, riferisce l’Ao di Siena in una nota.

Nella giornata di martedì 12 novembre i medici delle Scotte hanno deciso il trasferimento in urgenza della piccola all’Ospedale del Cuore di Monasterio per un problema all’aorta. La bimba è arrivata in elisoccorso a Massa, ma poco dopo l’arrivo le sue condizioni sono peggiorate in modo repentino e fatale.

L’Aou Senese e Monasterio esprimono vicinanza alla famiglia e “le più sentite condoglianze”.

15 Novembre 2024

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...