BioCom. Archiviata l’inchiesta che vedeva tra gli indagati Frattura

BioCom. Archiviata l’inchiesta che vedeva tra gli indagati Frattura

BioCom. Archiviata l’inchiesta che vedeva tra gli indagati Frattura
A darne notizia, in una nota, è stato lo stesso presidente della Regione Molise. L’indagine riguardava un contributo di 265.000 euro concesso dalla Regione, allora guidata da Michele Iorio, alla Biocom, la società della quale Frattura era socio e amministratore unico, per la progettazione di una centrale a biomasse a Termoli.

“Ho appena appreso dal mio legale, l’avvocato Mariano Prencipe, che la nota vicenda giudiziaria BioCom, che mi vedeva quale principale indagato, si è conclusa con l’archiviazione definitiva stabilita dal Giudice per le indagini preliminari. Mi riservo di convocare apposita conferenza stampa, non appena presa contezza di tutti gli atti ufficiali che a questa vicenda si riferiscono”. A comunicarlo, in una nota, il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, che era coinvolto nelle indagini.

La vicenda riguarda il contributo di 265.000 euro concesso dalla Regione, allora guidata da Michele Iorio, alla Biocom, la società della quale Frattura era socio e amministratore unico, per la progettazione di una centrale a biomasse a Termoli che però non è mai realizzata perché il Comune di Termoli non ha concesso il permesso.

26 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...