Bolzano. Da Commissione finanze 32 milioni in più per la sanità

Bolzano. Da Commissione finanze 32 milioni in più per la sanità

Bolzano. Da Commissione finanze 32 milioni in più per la sanità
Sette milioni saranno destinati al settore informatico, 8 all'assunzione di personale, 4 alla trasformazione in attività ordinaria di progetti come la psichiatria infantile e adolescenziale e lo screening diabetico, e 13 all'accresciuto fabbisogno finanziario a causa dell'aumento di alcune voci di costo come i medicinali e i servizi.

Più fondi per la sanità dell’Alto Adige. Riunita sotto la presidenza di Christian Tschurtschenthaler, infatti, la 3a commissione legislativa ha dato parere favorevole al dlp  n. 68/16, "Variazioni al bilancio di previsione della Provincia autonoma di Bolzano per gli esercizi 2016, 2017 e 2018" proposto dal presidente della provincia Arno Kompatscher, che dispone un aumento di 32 milioni di euro per il settore sanitario.

Nel dettaglio, spiega una nota della commissione, 7 milioni saranno destinati al settore informatico, 8 milioni all'assunzione di nuovo personale (“a causa delle esigenze della nuova regolamentazione degli orari di lavoro”), 4 milioni alla trasformazione in attività ordinaria di progetti come la psichiatria infantile e adolescenziale e lo screening diabetico, e infine 13 milioni all'accresciuto fabbisogno finanziario a causa dell'aumento di diverse voci di costo (medicinali, servizi ecc.).

27 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...