Bolzano. Domande online per i contributi alle organizzazioni sanitarie

Bolzano. Domande online per i contributi alle organizzazioni sanitarie

Bolzano. Domande online per i contributi alle organizzazioni sanitarie
Tutte le organizzazioni che operano nel settore sanitario e che intendono ricevere un contributo per il sostegno a progetti e attività associative possono inoltrare le loro domande online in formato digitale. Lo rende noto l'Ufficio ospedali della Provincia di Bolzano.

I vantaggi del passaggio da cartaceo a digitale sono decisamente evidenti: utilizzo gratuito del portale dell'eGovernment, niente code presso gli sportelli, possibilità di completare l'operazione comodamente da casa o dalla sede dell'associazione anche al di fuori degli orari d'ufficio. Questo nuovo servizio online può essere sfruttato da tutte le organizzazioni che operano nel settore sanitario e che intendono ricevere un contributo per il sostegno alle attività associative e ai progetti di educazione sanitaria, fermo restando che resta praticabile anche la procedura "tradizionale".
 
Per usufruire dei vantaggi della presentazione della domanda online è necessario avere a disposizione la Carta dei servizi oppure un account eGov certificato composto da nome utente e password. In entrambi i casi, qualora non lo avesse già fatto, il legale rappresentante dell'associazione dovrà recarsi presso gli uffici comunali per l'attivazione, procedimento che sarà effettuato una sola volta e che consentirà di utilizzare gli strumenti digitali per per richiedere anche altri servizi della pubblica amministrazione.
 
"Sosteniamo con forza questo progetto – sottolinea l'assessora alla sanità Martha Stocker – in quanto contribuisce a ridurre il carico burocratico che grava sulle spalle delle associazioni, e consente di risparmiare tempo e denaro non solo ai cittadini, ma anche alla pubblica amministrazione".

08 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...