Bolzano. Medici, la Giunta: “Contratto già adeguato e 100 nuovi posti”

Bolzano. Medici, la Giunta: “Contratto già adeguato e 100 nuovi posti”

Bolzano. Medici, la Giunta: “Contratto già adeguato e 100 nuovi posti”
La Giunta provinciale lo ricorda ai medici che minacciano di scioperare il 17 e 18 marzo. E il 14 marzo si presentano le misure e le iniziative per fronteggiare l'aumentato fabbisogno di medici conseguente alla nuova regolamentazione UE dell'orario di lavoro.

“A livello locale già nel 2015 è stato stipulato un contratto collettivo con cui sono stati concessi sia l’adeguamento arretrato dell’inflazione che la vacanza contrattuale degli ultimi anni (per un impegno finanziario di 8,5 milioni di euro). Inoltre, attraverso una modifica della pianta organica, sono stati creati 100 nuovi posti per medici: da un lato in applicazione delle nuove disposizioni in materia di orario di lavoro, dall’altro per poter continuare a garantire i livelli essenziali di assistenza in Alto Adige”. Questa la nota che la Giunta provinciale di Bolzano rivolge ai medici dell’Alto Adige minacciano di sospendere il lavoro fino a 48 ore in occasione dello sciopero che era stato indetto dal sindacati del settore sanitario a livello nazionale il 17 e 18 marzo prossimi.

“I medici – ricorda la Giunta – protestano in primo luogo contro le politiche di risparmio del Governo in ambito sanitario, che hanno comportato un blocco generalizzato dei contratti collettivi nonché uno stop delle assunzioni, con una conseguente carenza di personale”, ma “la situazione locale non può essere comparata in toto con quella nazionale”, evidenzia la Giunta provinciale spiegando di avere “già disposto che le contrattazioni con i medici possono essere avviate alle stesse condizioni, come per il personale del settore pubblico. La Giunta prosegue anche nell'impegno di mantenere il contatto diretto con le organizzazioni sindacali locali”.

Intanto il prossimo lunedì, 14 marzo, saranno presentate le misure e le iniziative progettate dalla Giunta per per fronteggiare l'aumentato fabbisogno di medici conseguente alla nuova regolamentazione UE dell'orario di lavoro. “A fine dicembre è stato deliberato di incrementare la pianta organica dell'Azienda sanitaria con ulteriori 100 medici e ha messo a disposizione il budget necessario. In una seconda fase seguirà l'assunzione di personale infermieristico”.

09 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...