Bolzano. Si amplia l’offerta sanitaria

Bolzano. Si amplia l’offerta sanitaria

Bolzano. Si amplia l’offerta sanitaria
Cresce la pianta organica dell'Azienda sanitaria con 56,25 posti in più. A breve verranno avviati i servizi di Neuroradiologia, Reumatologia e Cure palliative pediatriche. Istituiti due nuovi primariati per Reumatologia a Brunico e Cure palliative con ruolo di servizio aziendale

Nel corso della sua ultima seduta, la Giunta della Provincia autonoma di Bolzano ha approvato l’istituzione di 56,25 nuovi posti a tempo pieno per l’Azienda sanitaria provinciale destinati ad avviare, tra l’altro i nuovi servizi della Neuroradiologia, della Reumatologia e delle Cure palliative pediatriche. 

La misura punta anche a potenziare l’offerta della “Memoryklinik” per la diagnosi precoce della demenza. 

“Queste offerte hanno avuto un riscontro molto positivo a Merano e Bolzano, ed ora vogliamo ampliare la nostra offerta anche a Bressanone e Brunico”, afferma l’assessora provinciale alla salute, Martha Stocker. Verranno inoltre messi a concorso ulteriori posti nei settori di Radiodiagnostica, Dermatologia, Oculistica, Neurologia ed Urologia. “Si tratta di settori specialistici e di servizi nei quali si riscontra una notevole richiesta come la risonanza magnetica, e siamo convinti che grazie a questo aumento del personale saremo in grado di ridurre le liste d’attesa”, aggiunge l’assessora.

Oltre all’ampliamento dell’organico, la Giunta provinciale ha deliberato la creazione di due nuovi primariati, uno per la Reumatologia ed uno per il settore Palliative Care. Il primo avrà sede nel Comprensorio sanitario di Brunico, mentre quello delle cure palliative avrà un ruolo di servizio aziendale collocato in rete tra l’assistenza ospedaliera e quella territoriale. “Questa delibera rappresenta una base importante per il miglioramento dell’assistenza sanitaria in Alto Adige ed un ulteriore passo in avanti nell’attuazione degli obiettivi previsti dal Piano sanitario provinciale 2016-20”, conclude l'assessora Stocker. 

I concorsi verranno indetti a breve.

01 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...