Bonaccini candidato alle Europee lascia la guida dell’Emilia-Romagna: “Sono stati 10 anni importantissimi in cui ho dato tutto ciò che potevo”

Bonaccini candidato alle Europee lascia la guida dell’Emilia-Romagna: “Sono stati 10 anni importantissimi in cui ho dato tutto ciò che potevo”

Bonaccini candidato alle Europee lascia la guida dell’Emilia-Romagna: “Sono stati 10 anni importantissimi in cui ho dato tutto ciò che potevo”
“Ho accettato sfida elezioni europee perché sono convinto che il futuro sia sempre più l’Europa per l’Italia, che senza un’Europa forte e unita correrebbe e conterebbe sempre meno”, spiega Bonaccini. E a chi lo accusa di scappare e abbandonare l’Emilia-Romagna risponde: “Se mi ritengono improvvisamente così indispensabile, perché hanno negato la possibilità del terzo mandato e non mi hanno nominato Commissario alla ricostruzione dell’alluvione?”.

Stefano Bonaccini lascia la presidenza dell’Emilia-Romagna per candidarsi alle elezioni europee su richiesta della segretaria del Pd, Elly Schlein. “Per me è stata una riflessione lunga”, dice Bonaccini in un video messaggio ai suoi cittadini. “Sono stati 10 anni importantissimi alla guida di questa regione. Ho svolto questo incarico da presidente con disciplina e onore. Se bene o male non spetta a me giudicare, ma vi garantisco che ho dato tutto ciò che potevo”, aggiunge.

Bonaccini garantisce poi che la “transizione” sarà “ordinata” e sottolinea come “oggi non finisce nulla, ma inizia un nuovo capitolo. Ho accettato sfida elezioni europee perché sono convinto che il futuro sia sempre più l’Europa per l’Italia, che senza un’Europa forte e unita correrebbe e conterebbe sempre meno”.

Poi, in un successivo post su Facebook, risponde “a quei parlamentari di Fratelli d’Italia che sbraitano su una mia presunta fuga dalla Regione” ribadendo che “non sta a me giudicare se sia stato un presidente capace o meno, ma che alla nostra terra e alla nostra gente io abbia dedicato tutto me stesso lo rivendico con orgoglio. Certo due domande sorgono spontanee, se mi ritengono improvvisamente così indispensabile all’Emilia-Romagna: 1. Perché hanno negato la possibilità del terzo mandato? Timore che avrei vinto nuovamente? 2. Perché non mi hanno nominato Commissario alla ricostruzione dell’alluvione? Sono domande retoriche, ovviamente, perché tanti cittadini, anche molti loro elettori, sanno già le risposte”, conclude.

22 Aprile 2024

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...