Borgonzoni (Lega) accusa la Giunta di corsa alle nomine. Venturi: “Semplicemente ampliamo l’elenco degli idonei Dg”

Borgonzoni (Lega) accusa la Giunta di corsa alle nomine. Venturi: “Semplicemente ampliamo l’elenco degli idonei Dg”

Borgonzoni (Lega) accusa la Giunta di corsa alle nomine. Venturi: “Semplicemente ampliamo l’elenco degli idonei Dg”
La senatrice su Facebook parla di “mossa decisamente poco elegante sotto il profilo istituzionale, vista la ravvicinata scadenza del mandato, e che denota le forti difficoltà di consenso che preoccupano il Pd in vista del voto”. L’assessore replica: “Ma quale corsa a nuove nomine! Non sanno di cosa parlano. Elenchi di icone più ampli per rendere disponibile un maggior numero di professionisti”.

“Capisco la campagna elettorale, e le fibrillazioni della Lega e della senatrice Borgonzoni per trovare ogni giorno ‘un caso’, magari da buttare in pasto ai social. Però, ogni tanto, non sarebbe male se – prima di gridare allo scandalo – si leggessero bene i documenti, perché ho l’impressione che non sappiano di cosa parlano. Magari chi si lancia in modo spericolato in queste accuse eviterebbe di apparire quantomeno maldestro. Perché governare un sistema complesso come la sanità non è facile come lanciare grida d’allarme, e stare a guardare l’effetto che fa”. Così l’assessore regionale alle Politiche per la salute dell'Emilia Romagna, Sergio Venturi, replica alla senatrice Lucia Borgonzoni, che rilanciando una denuncia del suo partito, la Lega, accusa la Bonaccini di “correre” a “occupare le posizioni chiave della sanità al fotofinish. Una mossa decisamente poco elegante sotto il profilo istituzionale, vista la ravvicinata scadenza del mandato, e che denota le forti difficoltà di consenso che preoccupano il Pd in vista del voto”.
 
Parole rispedite al mittente da Venturi. “Premesso che, ovviamente, non c’è nessuna corsa a ‘occupare le posizioni chiave della sanità al fotofinish’- spiega l’assessore – la vicenda è abbastanza semplice. La Regione ha deciso di ampliare l’elenco, che c’è già, degli idonei alla carica di Direttore Generale di Aziende sanitarie. Questo perché la continua evoluzione dell’organizzazione dei servizi sanitari, la modernizzazione delle procedure, l’integrazione tra servizi territoriali e ospedalieri, richiedono figure professionali in grado di gestire al meglio una complessità sempre crescente”.

“Proprio in queste settimane- prosegue Venturi- si è resa vacante la Direzione generale dell’Azienda sanitaria di Bologna, una delle maggiori d’Italia. La Lega e la senatrice Borgonzoni non sono forse d’accordo sul fatto che, per un ruolo di tale delicatezza e per governare una realtà così complessa, sia meglio avere la possibilità di scegliere su una platea ampia di professionisti?”.

“Quindi – conclude Venturi – cosa c’è di sbagliato nel voler allargare la rosa dei candidati a ruoli di grande responsabilità e delicatezza? Rosa di idonei che, peraltro, resterà a disposizione della prossima Giunta per la copertura dei posti di vertice delle Aziende sanitarie che si renderanno vacanti dai primi mesi del 2020”.

18 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....