Botta e risposta sul futuro della sanità siciliana. Trizzino (M5S): Miccichè pensa a ripartenza con privati? No, grazie

Botta e risposta sul futuro della sanità siciliana. Trizzino (M5S): Miccichè pensa a ripartenza con privati? No, grazie

Botta e risposta sul futuro della sanità siciliana. Trizzino (M5S): Miccichè pensa a ripartenza con privati? No, grazie
"Dobbiamo ripensare alla riorganizzazione della sanità in Sicilia ripartendo dal settore privato che è molto efficiente ed economico rispetto al servizio sanitario pubblico". Sono le parole del presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, intervenuto oggi a un’iniziativa promossa dall’Aiop. Immediata la risposta del deputato 5 Stelle Giorgio Trizzino: "Secondo lui è più giusto che i privati si arricchiscano a spese dei malati perché generano più risparmio e forniscono prestazioni di più elevata qualità. Gli ho risposto: no grazie!”.

"Dobbiamo ripensare alla riorganizzazione della sanità in Sicilia ripartendo dal settore privato che è molto efficiente ed economico rispetto al servizio sanitario pubblico". Lo sottolinea in una nota il presidente dell'Ars, Gianfranco Miccichè, che è intervenuto oggi al rapporto annuale 'Ospedali & Salute 2018', promosso dall'Aiop (Associazione italiana ospedalità privata). Le affermazioni del presidente hanno scatenato la risposta del deputato del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali alla Camera, Giorgio Trizzino: "Secondo lui è più giusto che i privati si arricchiscano a spese dei malati perché il sistema privato genera più risparmio e fornisce prestazioni di più elevata qualità. Gli ho risposto: no grazie!”.
 
"Spesso, a Roma – ha affermato Micciché – ci contestano l'alto costo del servizio di emergenza-urgenza, ma non tengono conto delle difficoltà orografiche della Sicilia e, soprattutto, della carenza di infrastrutture. A volte, per percorrere pochi chilometri, un'ambulanza impiega ore, che possono essere fatali per il paziente".
 
Miccichè ha ricordato i risultati della Lombardia che "ha dato un enorme spazio agli operatori sanitari privati rivoluzionando un settore che oggi è più efficiente ed economico rispetto agli anni passati". Il presidente dell'Ars ha poi invitato l'assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, "che stimo per le sue doti che ho avuto modo di apprezzare, ad intestarsi questa rivoluzione in Sicilia".
 
“Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè – ha aggiunto infine Trizzino -, anche oggi in occasione dell’incontro promosso dall’Aiop all’Ars, non ha tardato a fare sentire il suo ‘autorevole’ parere sul futuro della sanità siciliana auspicando che in un prossimo futuro tutto il sistema sanitario regionale possa essere privatizzato. Ha ricordato l’esperienza lombarda del suo amico Formigoni che dovrebbe essere di esempio per noi siciliani. Ha aggiunto che dobbiamo fare presto a consegnare agli imprenditori privati del settore tutti gli ospedali e le attività ambulatoriali".

06 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...