Burlo. Sindacati contro l’Atto Aziendale: “Convocati a cose già decise”

Burlo. Sindacati contro l’Atto Aziendale: “Convocati a cose già decise”

Burlo. Sindacati contro l’Atto Aziendale: “Convocati a cose già decise”
Aaroi, Anaao Assomed, Cgil Medici, Cimo e Sinafo Fassid contestano l'azienda. “Le richieste delle sigle sindacali o di singoli dirigenti medici vengono spesso ignorate od ottengono risposte dilatorie”. Sui temi nazionali e aziendali è prevista un’assemblea dei medici e dei dirigenti sanitari il 22 novembre al Burlo.

Sull’Atto aziendale dell’Istituto Burlo Garofolo di Trieste “il confronto e la discussione di merito sono stati inutili, in quanto tutto già deciso. Ciò rientra in un clima inizialmente positivo, ma caratterizzato ora da uno scarso confronto interno”. Lo sostengono, in una nota congiunta ripresa dall’Ansa, i sindacati dei medici e dirigenti sanitari Aaroi, Anaao Assomed Dirigenza Medica e Sanitaria, Cgil Medici e Dirigenti Sanitari, Cimo e Sinafo Fassid.

Le organizzazioni sottolineano di essere state “coinvolte nella discussione dell’Atto Aziendale solo il giorno prima” della sua approvazione, “senza un documento preventivo e con un organigramma già definito nei dettagli. Le richieste delle sigle sindacali o di singoli dirigenti medici vengono spesso ignorate od ottengono risposte dilatorie. Non è stata ancora avviata, come richiesto, una formale calendarizzazione degli incontri nell’ambito di un corretto processo di relazioni sindacali. I previsti strumenti di ‘partecipazione’ istituzionali dei dipendenti, come ad esempio le riunioni/assemblee di dipartimento, non sono stati mai attuati”.

Secondo i sindacati medici e dirigenziali, il raggiungimento degli obiettivi dell’Atto “è possibile solo attraverso un congruo investimento in risorse umane, attraverso la tempestiva copertura del turn-over dei professionisti e la stabilizzazione dei dipendenti precari e a tempo determinato”.

La nota annuncia quindi che sui temi nazionali e aziendali è prevista un’assemblea dei medici e dei dirigenti sanitari martedì 22 novembre al Burlo.

17 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...