Cagliari. La Asl 8 adotta la prima Carta dei Servizi per i cittadini

Cagliari. La Asl 8 adotta la prima Carta dei Servizi per i cittadini

Cagliari. La Asl 8 adotta la prima Carta dei Servizi per i cittadini
L’obiettivo è fornire informazioni su modalità di contatto e accesso ai servizi. La Carta servizi e il modulo URP per reclami sono scaricabili al seguente link. Tidore: “La Carta rappresenta un ‘patto’ attraverso il quale creare le basi per un nuovo rapporto tra l’Azienda e i cittadini, orientato a rendere i servizi pubblici meglio rispondenti alle esigenze effettive degli utenti e a migliorarne la qualità”.

La ASL di Cagliari realizza la sua prima Carta dei Servizi dal 2021 che è stata ricostituita. Ad annunciarla a Quotidiano Sanità il Direttore Asl, Marcello Tidore. “La Carta dei Servizi – spiega Tidore – è uno strumento importante di informazione e di comunicazione con la quale la ASL n. 8 di Cagliari fornisce ai propri cittadini informazioni chiare e precise sui servizi sanitari e socio sanitari erogati, con l’obiettivo di facilitare la fruizione degli stessi”.

“Questo strumento – prosegue il direttore – consente di conoscere la struttura organizzativa dell’Azienda, le modalità di contatto e di accesso ai servizi, nonché i livelli di qualità stabiliti dall’Azienda nell’erogazione dei medesimi servizi, favorendo il rapporto diretto tra i cittadini e la nostra ASL, in un’ottica di trasparenza e di rispetto dei reciproci diritti e doveri; rappresenta quindi un ‘patto’ attraverso il quale si creano le basi per un nuovo rapporto tra l’Azienda e i cittadini, orientato a rendere i servizi pubblici meglio rispondenti alle esigenze effettive degli utenti e a migliorarne la qualità”.

“Oltre alle finalità, ai criteri e alle strutture nelle quali i servizi vengono erogati, all’interno della Carta i cittadini potranno trovare i nominativi dei referenti e le informazioni utili relative ai contatti, ossia numeri di telefono, e-mail, indirizzo delle sedi, giorni ed orari di apertura al pubblico. La Carta è consultabile al link , nel sito istituzionale della ASL stessa”.

“Abbiamo inoltre approvato il Modulo URP per la presentazione di reclami o di segnalazioni, di disservizi, di suggerimenti ed elogi, ufficio al quale il cittadino potrà fare riferimento ogni qual volta avrà bisogno di un numero di telefono o di una struttura. Anche questo modulo è scaricabile dal medesimo link sopra citato, insieme alla Carta servizi, sempre nel sito istituzionale della nostra ASL” – conclude Tidore.

Elisabetta Caredda

Elisabetta Caredda

17 Dicembre 2024

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...