Cagliari. Medico prescriveva impianti acustici non necessari. Tre arresti per truffa

Cagliari. Medico prescriveva impianti acustici non necessari. Tre arresti per truffa

Cagliari. Medico prescriveva impianti acustici non necessari. Tre arresti per truffa
Il medico otorinolaringoiatra, convenzionato con l’ATS Sardegna e in servizio presso alcuni Poliambulatori del cagliaritano e dell’oristanese, dopo aver falsamente prescritto ai propri pazienti l’uso di protesi acustiche, li indirizzava ad acquistarli presso l’azienda gestita dalla moglie e dal figlio. Gli indagati riuscivano anche ad ottenere indebiti rimborsi dal Ssn grazie all’esibizione di false attestazioni per la fornitura di protesi acustiche.

I carabinieri del Nas di Cagliari hanno dato esecuzione stamani ad un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di 3 persone appartenenti al medesimo nucleo familiare, indagati per associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata ai danni di anziani e del Servizio Sanitario Nazionale, abuso d’ufficio e falso ideologico.

“L’attività investigativa – spiega una nota dei Nas – , avviata d’iniziativa dai Carabinieri del NAS del capoluogo sardo, consentiva di accertare che il principale indagato – un medico otorinolaringoiatra 70enne di origine nuorese, convenzionato con l’ATS Sardegna e in servizio presso alcuni Poliambulatori del cagliaritano e dell’oristanese – dopo aver falsamente attestato e prescritto ai propri pazienti l’acquisto di protesi acustiche, li indirizzava per il relativo acquisto presso l’azienda gestita dalla moglie 63enne e dal figlio 33enne (rispettivamente nati in provincia di Nuoro e Cagliari)”.

Nel prosieguo delle indagini, gli investigatori del Nucleo Antisofisticazioni di Cagliari hanno appurato che gli indagati – oltre alle predette condotte delittuose – ottenevano anche l’indebito rimborso da parte del Sistema Sanitario Nazionale, previa esibizione di false attestazioni rilasciate da soggetti privi dei previsti titoli abilitativi e in assenza dell’autorizzazione regionale alla fornitura di protesi acustiche.

I militari procedevano hanno proceduto anche al sequestro preventivo di beni mobili ed immobili corrispondenti alla somma di euro 400.000,00 “pari – spiega la nota dei Nas – agli indebiti emolumenti percepiti dagli indagati nel corso dell’attività illecita” e al sequestro preventivo della sede operativa dell’impresa e di tutte le relative apparecchiature tecniche presenti.

“Le articolate e prolungate indagini – conclude la nota – hanno consentito di acclarare il rodato sistema illecito con cui i predetti, in maniera continuativa dagli inizi del 2017 fino al novembre 2019, raggiravano i propri pazienti allo scopo di far conseguire un ingiusto profitto alla citata azienda, riconducibile di fatto a tutti i membri del sodalizio criminoso”.

10 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...