Calabria. A Cosenza apre la “Casa Ail” per i pazienti di ematologia

Calabria. A Cosenza apre la “Casa Ail” per i pazienti di ematologia

Calabria. A Cosenza apre la “Casa Ail” per i pazienti di ematologia
Due appartamenti, dodici posti letto e ospitalità gratuita. Sarà l’ospedale a indirizzare i malati all’Ail. Nucci (Ail Cosenza): “Mostriamo alla città che quanto chiediamo l'aiuto dei cittadini nelle piazze, con le stelle di Natale o le uova di Pasqua, è per offrire servizi ai pazienti e migliorare la loro qualità di vita".

Inaugurati a Cosenza i due appartamenti che Casa Ail, l'Associazione italiana leucemie-Fondazione "Amelia Scorza" onlus, destina ai pazienti in cura all'unita' operativa complessa di Ematologia dell'ospedale Annunziata. “Colori caldi, spazi accoglienti. I malati e i loro familiari avranno la possibilità di soggiornare in queste unità abitative che si compongono di dieci/dodici posti letto, servizi, cucina e spazi comuni, per tutta la durata della terapia”, si legge in una nota in cui si ricorda che “l'ospitalità a Casa Ail è gratuita”.

Ornella Nucci, presidente della sezione cosentina di Ail, ha sottolineato il ruolo fondamentale della sinergia tra il reparto di Ematologia dell'Ospedale e l'Associazione di cui è responsabile. "Tutte le indicazioni relative ai malati che potranno usufruire di Casa Ail – ha sostenuto – saranno fornite dallo staff del direttore di Unità Fortunato Morabito. Offrire al paziente la disponibilità di una casa significa potergli consentire di affrontare il percorso della malattia con maggiore tranquillità… La cosa più importante – secondo Nucci – è mostrare alla città quello che facciamo durante tutto l'anno, quando siamo nelle piazze a raccogliere fondi, con le stelle di Natale o le uova di Pasqua. Se chiediamo l'aiuto dei cittadini è perché, con il nostro impegno, vogliamo offrire servizi ai pazienti e migliorare, per quanto possibile, la loro qualità di vita".
 

23 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...