Calabria. Catanzaro, il Sindaco: “Blindare risorse per nuovo ospedale”

Calabria. Catanzaro, il Sindaco: “Blindare risorse per nuovo ospedale”

Calabria. Catanzaro, il Sindaco: “Blindare risorse per nuovo ospedale”
Lo scopo è “evitare che nel nuovo Accordo di Programma con il Ministero della Salute questi finanziamenti vengano dirottati su altre città". Per Abramo è “necessario avviare al più presto uno studio di fattibilità dell'opera”.

"Blindare i 120 milioni di euro già disponibili per la costruzione del nuovo ospedale di Catanzaro ed evitare che nel nuovo Accordo di Programma con il Ministero della Salute questi finanziamenti vengano dirottati su altre città". E' quanto si afferma in una nota del Comune di Catanzaro.

“Si tratta – è scritto nella nota – di un punto fondamentale che il sindaco Sergio Abramo intende discutere con i consiglieri regionali della città, Enzo Ciconte (Pd), Baldo Esposito (Ncd) e Domenico Tallini (Fi), ai quali chiederà un impegno straordinario a difesa degli interessi legittimi del capoluogo”. L'incontro è previsto domani a Palazzo De Nobili.

“Il primo cittadino, come è noto – prosegue il comunicato -, all'indomani dell'annuncio dell'avvio dello studio di fattibilità per il nuovo ospedale di Cosenza, aveva espresso preoccupazione per i ritardi che ancora si registrano nell'apertura dello stesso procedimento per Catanzaro. Abramo aveva ricordato che da anni sono disponibili per il nuovo ospedale del Capoluogo 120 milioni di euro. Avendo il Consiglio comunale sancito definitivamente che l'ospedale dovrà essere ricostruito esattamente dove si trova, vale a dire nell'ampia area tra il 'Pugliese' e il 'Ciaccio', diventa necessario avviare al più presto uno studio di fattibilità dell'opera. Nello stesso tempo, nell'eventuale nuovo Accordo di Programma con il Ministero della sanità, la Regione dovrà confermare lo stanziamento previsto per Catanzaro".

26 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....