Calabria: farmacisti in sciopero a Catanzaro

Calabria: farmacisti in sciopero a Catanzaro

Calabria: farmacisti in sciopero a Catanzaro
Le farmacie devono ancora essere rimborsate dei medicinali che hanno erogato per conto dell’Asp dal mese di marzo. A denunciarlo è Federfarma Catanzaro, che contro tale situazione ha indetto per oggi uno sciopero di 24 ore e un sit in di protesta davanti alla sede dell’assessorato alla Sanità.

Tutte le farmacie della provincia di Catanzaro resteranno chiuse dalle 8.00 del 6 settembre fino alle 20.00 del 7 settembre, ad eccezione delle farmacie tenute ad espletare servizio continuativo in base ai turni determinati dall'Asp di Catanzaro. La serrata è stata indetta da Federfarma Catanzaro, che sta manifestando in queste ore anche con un sit in di protesta in via Buccarelli, sede dell´assessorato regionale alla Sanità.
Lo stato di agitazione è legato in particolare al ritardo nei pagamenti, già denunciato nei mesi scorsi dal presidente della sezione provinciale di Federfarma, Vincenzo Defilippo. Una situazione che Defilippo aveva definito "allarmante" spiegando che le farmacie devono ancora essere rimborsate dei medicinali che hanno erogato per conto dell’Asp dal mese di marzo. “In totale si tratta di un credito complessivo di 35 milioni di euro circa e non di 7 milioni come sostiene il commissario straordinario”. Ad alzare i livello di agitazione dei farmacisti c’è inoltre l’annunciata apertura di ’punti vendita’ dell’Asp in 70 Comuni affidati a farmacisti. Un'operazione sui cui Federfarma esprime “dubbi di legittimità e di sostenibilità finanziaria”. A queste condizioni, Federfarma Catanzaro informa che lo stato di agitazione sarà destinato a continuare.
 

06 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...