Calabria: Federfarma Catanzaro annuncia serrata l’8 febbraio

Calabria: Federfarma Catanzaro annuncia serrata l’8 febbraio

Calabria: Federfarma Catanzaro annuncia serrata l’8 febbraio
Lo stato di agitazione è stato disposto dall'assemblea sindacale a causa del ritardo dei pagamenti degli importi dovuti per l’erogazione dei farmaci ai cittadini in regime di convenzione da parte dell’Asp di Catanzaro. L’iniziativa è il preludio di uno sciopero a livello regionale.

Serrata dei farmacisti operanti nel territorio di competenza della Azienda Sanitaria provinciale di Catanzaro l'8 febbraio prossimo e passaggio all'assistenza indiretta se permarrà l'attuale situazione di ritardo nei rimborsi. È questa la modalità di protesta adottata da Federfarma Catanzaro per palesare il proprio disappunto sul ritardo dei pagamenti per l’erogazione di farmaci ai cittadini in regime di convenzione da parte dell’Asp di zona. Quest’iniziativa, come si può leggere in una nota della federazione, sarà il preludio di uno sciopero a livello regionale che nella stessa data porterà alla mobilitazione anche Federfarma Cosenza e Federfarma Crotone.
Il comunicato spiega anche che, nel caso si protraggano tali ritardi, i farmacisti della provincia di Catanzaro potrebbero attivarsi nel senso dell'assistenza indiretta come misura estrema. Ad oggi il ritardo dei pagamenti si protrae da sei mesi e, secondo la Federfarma Catanzaro, “rappresenta una seria minaccia alla sopravvivenza di alcune farmacie del territorio ed, al contempo, all'intero sistema farmaceutico che si fonda su un regolare meccanismo di pagamento previsto da una Convenzione Nazionale, da troppo tempo puntualmente disattesa dall'Asp del territorio". Rimarranno in attività, nel periodo della serrata, solo le farmacie tenute ad espletare servizio continuativo in base ai turni determinati dalla normativa vigente.

25 Gennaio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...