Calabria. Fismu: “Medici del 118 esclusi dai ‘Ristori Covid’, cresce la rabbia”  

Calabria. Fismu: “Medici del 118 esclusi dai ‘Ristori Covid’, cresce la rabbia”  

Calabria. Fismu: “Medici del 118 esclusi dai ‘Ristori Covid’, cresce la rabbia”  
Il sindacato pronto allo stato di agitazione: “Da un lato la Giunta Regionale si lamenta che non si riescono a reperire medici per il settore dell’emergenza, dall'altro si umiliano continuamente quei professionisti che sono già in servizio. Se non si trova una soluzione si andrà verso lo stato di agitazione”.

“L’esclusione dai ristori covid dei sanitari del 118, nella Regione Calabria, è inaccettabile dal punto di vista professionale ma soprattutto dal punto di vista etico”. A dirlo è la Fismu (Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti), che in una nota annuncia di essere pronta allo stato di agitazione per tutelare i diritti dei medici.

Francesco Esposito, segretario nazionale Fismu ricorda il ruolo del 118 nella pandemia: “I sanitari del 118 sono stati in prima linea nell’emergenza con un costo altissimo anche dal punto di vista umano, anche pagando in prima persona con la vita. Non è accettabile che la Regione dopo aver firmato un accordo adesso non lo ottemperi. In questa regione è arrivato il momento di essere coerenti e conseguenti: chi assume gli impegni poi li deve mantenere”.

“Da un lato – conclude Esposito – la Giunta Regionale si lamenta che non si riescono a reperire medici per il settore dell’emergenza, dall’altro si umiliano continuamente quei professionisti che sono già in servizio. Nei prossimi giorni Fismu riunirà una intersindacale e se non si trova una soluzione si andrà verso lo stato di agitazione”.

07 Febbraio 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...