Calabria. Il no della Fismu al sostegno del Veneto: “Prima i commissari ora pure la colonizzazione”

Calabria. Il no della Fismu al sostegno del Veneto: “Prima i commissari ora pure la colonizzazione”

Calabria. Il no della Fismu al sostegno del Veneto: “Prima i commissari ora pure la colonizzazione”
Il sindacato contesta la decisione del Ministero di affidare alla regione Veneto la riorganizzazione della rete chirurgica. Esposito a Speranza: “Incomprensibile, come se in Calabria non ci fossero medici e manager capaci. Ma si sblocchi il turn over, si elimini il precariato, si potenzi il territorio”

“Una scelta dal sapore neo coloniale. L’ennesimo errore”, secondo la Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti-Fismu, che ricorda anche la lunga, e inutile, stagione dei Commissari straordinari. Per Francesco Esposito, segretario generale Fismu, infatti, “la ristrutturazione della rete chirurgica affidata al Veneto è un assurdo, che mortifica i medici e i manager calabresi, che va nel solco delle decisioni sbagliate del passato, Decreto Calabria compreso”.
 
“Oltretutto – continua caustico – si affida questo compito alla regione che più trae vantaggio economico dell'emigrazione sanitaria dalla nostra regione. Con un evidente conflitto di interesse”.
 
“La strada è un’altra – spiega – attaccare e risolvere i problemi strutturali: sbloccare il turnover, valorizzare il personale esistente, fare il polo unico regionale della chirurgia per dare risposta alle necessità chirurgiche di bassa densità e attivare la rete territoriale”.

“Il ministro – conclude Esposito – inizi una fase di ascolto delle organizzazioni rappresentative nella regione, dia un segnale di cambio di passo rispetto al passato, ritiri questa decisione. Noi siamo pronti al dialogo e alle proposte”.

07 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...