Calabria. Il Presidente Occhiuto nuovamente nominato Commissario alla Sanità

Calabria. Il Presidente Occhiuto nuovamente nominato Commissario alla Sanità

Calabria. Il Presidente Occhiuto nuovamente nominato Commissario alla Sanità
La nomina da parte del Cdm del Presidente di Regione, che rivestiva il medesimo ruolo già nella precedente consiliatura, è “funzionale alla rapida definizione e conclusione degli ultimi adempimenti ancora in carico al Commissario”. Confermati anche subcommissari Ernesto Esposito e Iole Fantozzi.

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha deliberato la nomina del dottor Roberto Occhiuto, Presidente pro tempore della Regione Calabria, quale Commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della stessa Regione, ai sensi dell’articolo 4, comma 2, del decreto-legge n. 159 del 2007, e la conferma dei subcommissari dott. Ernesto Esposito e ing. Iole Fantozzi.

La nomina del Presidente Occhiuto, che rivestiva il medesimo ruolo già nella precedente consiliatura regionale, è funzionale alla rapida definizione e conclusione degli ultimi adempimenti ancora in carico al Commissario.

“Il percorso per l’uscita della Calabria dal commissariamento della sanità prosegue. Oggi sono stato a Palazzo Chigi, dove ho ribadito al governo che, dopo oltre quindici anni, la nostra Regione è finalmente pronta a compiere questo importante passo. In questa fase di transizione verso la gestione ordinaria, il Consiglio dei ministri mi ha nuovamente nominato commissario, così da garantire nelle prossime settimane la piena operatività della governance sanitaria regionale”, ha dichiarato Occhiuto.

29 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...