Calabria. La Fnopi incontra il commissario Cotticelli: “Puntare anche sugli infermieri per risollevare la sanità regionale”

Calabria. La Fnopi incontra il commissario Cotticelli: “Puntare anche sugli infermieri per risollevare la sanità regionale”

Calabria. La Fnopi incontra il commissario Cotticelli: “Puntare anche sugli infermieri per risollevare la sanità regionale”
La presidente Fnopi e i presidenti dei cinque Opi calabresi – Vibo Valentia, Catanzaro, Cosenza, Crotone e Reggio Calabria – hanno garantito al commissario il loro impegno non solo per rivedere e ottimizzare il loro rapporto con il Ssr, ma anche per studiare nuovi modelli di assistenza efficaci e mirati soprattutto al territorio. E Cotticelli ha garantito il coinvolgimento degli Opi e della Federazione nel lavoro di restyling della sanità calabrese.

Il commissario straordinario per la Sanità della Regione Calabria, l’ex generale dei Carabinieri Saverio Cotticelli, ha incontrato a Catanzaro i presidenti degli Opi della Regione e Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche.
 
Tema dell'incontro è la situazione che la sanità calabrese sta affrontando, storicamente di crisi per un decennio di piani di rientro e che ora presenta nuove difficoltà e sfide che il “Decreto Calabria”, all’esame parlamentare, propone per una revisione completa della gestione regionale.
 
Barbara Mangiacavalli ha confermato a Cotticelli la massima disponibilità degli infermieri a collaborare nella regione e con la regione per risolvere i problemi che altrimenti rischiano di fare dei calabresi cittadini di serie B e Cotticelli da parte sua ha evidenziato l’importanza del ruolo degli infermieri. “Non è immaginabile una sanità che funzioni senza gli infermieri e sappiamo bene che oltre a rendere accettabile l’ambiente e la mole di lavoro che devono affrontare, c’è bisogno di reintegrare e ringiovanire gli organici. Dobbiamo puntare anche sulla vostra professione per risollevare la sanità regionale. È uno dei nostri primi obiettivi”, ha detto Cotticelli.
 
La presidente Fnopi e i presidenti dei cinque Opi calabresi – Vibo Valentia, Catanzaro, Cosenza, Crotone e Reggio Calabria – hanno garantito a Cotticelli il loro impegno non solo per rivedere e ottimizzare il rapporto degli infermieri con il Servizio sanitario regionale, ma anche per studiare nuovi modelli di assistenza efficaci e mirati soprattutto al territorio, dove i cittadini manifestano i loro maggiori bisogni e che rappresenta l’assetto meno organizzato dei servizi sanitari. E Cotticelli ha garantito il coinvolgimento degli Opi e della Federazione nel lavoro di restyling della sanità calabrese e il pieno coinvolgimento degli infermieri nel ridisegnare l’assetto dell’assistenza nella Regione. 

16 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...