Calabria. M5S incontra Gratteri: “Ci ha manifestato disponibilità per lavorare su sanità e ambiente”

Calabria. M5S incontra Gratteri: “Ci ha manifestato disponibilità per lavorare su sanità e ambiente”

Calabria. M5S incontra Gratteri: “Ci ha manifestato disponibilità per lavorare su sanità e ambiente”
L’incontro con il nuovo procuratore di Catanzaro ha visto protagonisti i deputati M5s Dalila Nesci e Paolo Parentela. “Siamo fiduciosi che le nostre tante denunce, conseguenti all’assenza e all’irresponsabilità della politica, possano avere un riscontro concreto nell’attività della magistratura”, hanno commentato i deputati.

“Apprezziamo la disponibilità manifestataci dal procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, al quale abbiamo riassunto le questioni fondamentali della nostra attività di sindacato ispettivo sulla questione della sanità e sulla salvaguardia dell’ambiente nella regione Calabria”. Lo dichiarano i deputati M5s Dalila Nesci e Paolo Parentela, che in una nota fanno il punto sull’incontro di stamani con il nuovo procuratore di Catanzaro, appena insediatosi.

“Il dottor Gratteri – affermano i parlamentari M5s – è figura di grande concretezza e rigore. Per questo siamo fiduciosi che le nostre tante denunce, conseguenti all’assenza e all’irresponsabilità della politica, possano avere un riscontro concreto nell’attività della magistratura. Siamo convinti che vi siano metodi mafiosi nella gestione della sanità calabrese, che impediscono la tutela del diritto alla salute e creano situazioni e condizioni impossibili a danno dei calabresi”.

“Continueremo il nostro lavoro di vigilanza serrata – concludono Nesci e Parentela – sia sulla sanità sia per le emergenze ambientali, consapevoli che questa è la strada maestra per impedire al partito della nazione gli affari, gli imbrogli e le clientele che paralizzano lo sviluppo civile della Calabria”.

24 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....