Calabria. Malattie croniche. Regione adotterà Percorsi diagnostici e terapeutici delle associazioni di pazienti

Calabria. Malattie croniche. Regione adotterà Percorsi diagnostici e terapeutici delle associazioni di pazienti

Calabria. Malattie croniche. Regione adotterà Percorsi diagnostici e terapeutici delle associazioni di pazienti
Riguarderanno in particolare le malattie reumatiche e le malattie croniche infiammatorie dell'intestino per le quali la Calabria ha decisio di adottare i protocolli promossi Cittadinanzattiva, Anmar e Amici onlus. L’annuncio di Elio Rosati, commissario regionale di Cittadinanzattiva dopo l’impegno preso dall’assessore Rizzo

"L'impegno dell'assessore regionale all'ambiente Rizzo, su delega del Presidente Oliverio e del Commissario Scura, a far adottare dalla Regione Calabria i PDTA presentati ieri da Cittadinanzattiva insieme ad Amici Onlus e Anmar, è un'ottima notizia per tutta la Regione, perché testimonia la possibilità di produrre cambiamento aprendo alla partecipazione dei cittadini e delle loro organizzazioni".
 
Questo il commento di Elio Rosati commissario regionale di Cirtadinanzattiva Calabria, in chiusura della tappa calabrese della campagna itinerante del Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva "sono malato anch'io-la mia salute è un bene di tutto”.
 
"La sanità è il banco di prova per tutta la classe dirigente calabrese e ieri", ha continuato Rosati, "è stato reso evidente come l'unica via sia quella di aprire alla partecipazione dei cittadini. La promessa di far applicare immediatamente i due PDTA sulle malattie reumatiche e sulle malattie infiammatorie croniche dell'intestino Sara seguita con attenzione dalla nostra organizzazione da Amici e Anmar e chiediamo anche, per sostenere passaggi delicati, di aprire ufficialmente un tavolo di confronto con regione e Commissario Scura al quale Cittadinanzattiva, Anmar e Amici porterà proposte, competenze e passione civile". 

03 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...