Calabria. Mirabello (Pd): “Urgente convocazione Consiglio regionale su sanità”

Calabria. Mirabello (Pd): “Urgente convocazione Consiglio regionale su sanità”

Calabria. Mirabello (Pd): “Urgente convocazione Consiglio regionale su sanità”
Per il presidente della terza commissione Sanità “lo stato della sanità calabrese è preoccupante” e il Consiglio regionale è “la sede istituzionalmente deputata ad avviare le giuste iniziative per uscire dallo stato di criticità riappropriandosi proprio di quel ruolo istituzionale di primo attore nella programmazione dell'attività sanitaria”.

"Lo stato della sanità calabrese, come dimostrano tutti gli indicatori, è preoccupante e la fase che si sta attraversando richiede un'assunzione di responsabilità da parte della politica". Lo afferma in una nota Michele Mirabello, presidente della terza commissione Sanità del Consiglio regionale calabrese.

Per Mirabello “è il momento di rivedere il piano di rientro partendo da una valutazione degli effetti non certo positivi che il medesimo atto in questi anni ha avuto sui livelli di assistenza e sulla complessiva organizzazione dell'offerta sanitaria. Sui territori cresce il disagio e la tardiva riorganizzazione della rete presenta molti punti di criticità sui quali va avviata una profonda riflessione. Credo che il tempo delle diatribe istituzionali debba finire. Chi ha la responsabilita' a tutti i livelli della gestione e programmazione della sanità calabrese".

Per Mirabello, dunque, “bisogna intervenire immediatamente ad iniziare dal superamento della gestione dell'emergenza” e questo percorso “deve partire necessariamente attraverso un confronto approfondito e urgente in consiglio regionale, sede istituzionalmente deputata ad avviare le giuste iniziative per uscire dallo stato di criticità riappropriandosi proprio di quel ruolo istituzionale di primo attore nella programmazione dell'attività sanitaria. La nostra funzione e la nostra responsabilità – conclude il presidente della commissione Sanità – nel determinarci con azioni forti davanti ad uno stato 'comatoso' della sanità regionale, dovrà diventare il nostro prioritario obiettivo".

07 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....