Calabria. Neonata muore in ambulanza durante trasporto a Catanzaro. Nesci (M5S): “Presenterò interrogazione”

Calabria. Neonata muore in ambulanza durante trasporto a Catanzaro. Nesci (M5S): “Presenterò interrogazione”

Calabria. Neonata muore in ambulanza durante trasporto a Catanzaro. Nesci (M5S): “Presenterò interrogazione”
La bambina era nata grazie ad un cesareo ma manifestava stati di sofferenza tali che i medici hanno deciso di trasferirla a Catanzaro. E' deceduta pochi chilometri dopo essere partita. Nesci: "Saranno le indagini a far luce sull'accaduto, ma più volte avevamo detto che la situazione della Terapia intensiva neonatale è critica in tutta la Calabria".

Una condizione fetale particolarmente sofferente sarebbe stata la causa della morte di una neonata deceduta durante il tragitto in ambulanza dall'ospedale di Vibo Valentia a quello di Catanzaro. Il trasferimento di urgenza presso l'ospedale Pugliese-Ciaccio del capoluogo era stato richiesto proprio a causa dell'asfissia che aveva colpito la bambina subito dopo il parto cesareo. Purtroppo, una volta a bordo dell'ambulanza, il quadro clinico era già compromesso e la neonata è deceduta prima ancora di riuscire a lasciare Vibo Valentia.
 
Se fosse rimasta in vita, la bambina avrebbe dovuto subire un nuovo trasferimento all’Annunziata di Cosenza, unico centro in Calabria in grado si mettere in atto le pratiche di salvataggio e assistenza necessario.
 
Sula vicenda è intervenuta Dalila Nesci (M5S) che ha già annunciato un'interrogazione al Governo per far luce sulla vicenda. "Domani presenterò un’interrogazione al governo, perché nulla sia sottovalutato rispetto al decesso in ambulanza della piccola appena nata all'ospedale di Vibo Valentia e poi trasferita per complicanze. Saranno le indagini a far luce sull’accaduto. Certo è che, stando alle prime notizie stampa, risalta che la piccola sia stata trasferita prima a Catanzaro, sebbene dovesse giungere all’ospedale di Cosenza, provvisto di assistenza neonatale".

"Sono vicina alla famiglia e chiederò nelle sedi proprie che emerga soltanto la verità. Più volte – ha concluso Nesci – avevamo detto che la situazione della Terapia intensiva neonatale è critica in tutta la Calabria, con l'urgenza di nuovi posti dedicati per evitare tragedie oggi inconcepibili". 

28 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...