Calabria. Nesci (M5S) avanza sospetti su regolarità passaggio IVG da ospedale Cosenza a IGreco 

Calabria. Nesci (M5S) avanza sospetti su regolarità passaggio IVG da ospedale Cosenza a IGreco 

Calabria. Nesci (M5S) avanza sospetti su regolarità passaggio IVG da ospedale Cosenza a IGreco 
“Andrò fino in fondo, non tollero gli abusi nella pubblica amministrazione, soprattutto in materia di tutela della salute”. La deputata M5S, Dalila Nesci, capogruppo in commissione Sanità, è pronta ad andare personalmente dal procuratore di Cosenza se dovesse accertare “la presenza di irregolarità nel passaggio del servizio di Interruzione Volontaria di Gravidanza chirurgica dall’ospedale di Cosenza all'azienda IGreco Ospedali Riuniti”.

“È singolare la delibera dello scorso 17 ottobre con cui l'Azienda ospedaliera di Cosenza, con l'incomprensibile assenso del dipartimento ministeriale della Programmazione sanitaria, retto dall'ex sub-commissario ad acta Andrea Urbani, ha passato all'azienda IGreco Ospedali Riuniti il servizio di Interruzione Volontaria di Gravidanza chirurgica”. Lo afferma, in una nota, la deputata M5S, Dalila Nesci, capogruppo in commissione Sanità.
 
“Si tratta di un'iniziativa che appare molto grave, di cui va verificata la legittimità sulla base delle carte. Non escludo, esaminati gli atti, di andare personalmente a riferire al procuratore di Cosenza, Mario Spagnuolo. Al fine – ha precisato la parlamentare del M5s – di ricostruire con esattezza ogni singolo passaggio burocratico del caso, essendo mia prerogativa insindacabile, ho chiesto gli atti al direttore generale dell'Azienda ospedaliera cosentina, Achille Gentile, al dirigente generale facente funzioni del dipartimento regionale Tutela della Salute, Bruno Zito, e al commissario alla Sanità calabrese, Massimo Scura”.
 
“Sulla questione – ha concluso Nesci – andrò fino in fondo, in quanto, come ormai noto, non tollero gli abusi nella pubblica amministrazione, soprattutto in materia di tutela della salute”.

16 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...