Calabria. Nesci (M5S): “Ospedale Cosenza non regge più. Occorre costruirne uno nuovo”

Calabria. Nesci (M5S): “Ospedale Cosenza non regge più. Occorre costruirne uno nuovo”

Calabria. Nesci (M5S): “Ospedale Cosenza non regge più. Occorre costruirne uno nuovo”
“Da questo ospedale è emersa tanta professionalità nei reparti, purtroppo limitata dalla grave carenza di personale e dai limiti strutturali, insuperabili”, ha affermato la deputata del M5S a margine di una visita al nosocomio. “Uno dei quattro nuovi ospedali della Calabria – chiede Nesci - sia costruito a Cosenza, piuttosto che nella Sibaritide”.

“Uno dei quattro nuovi ospedali della Calabria sia costruito a Cosenza, piuttosto che nella Sibaritide, perché la struttura dell'ospedale cosentino dell'Annunziata non regge più”. E' quanto afferma la deputata M5s, Dalila Nesci, che ieri, assieme al senatore Nicola Morra e ad alcuni attivisti del movimento, ha visitato il nosocomio cosentino.

“Da questo ospedale – ha affermato Necsi – è emersa tanta professionalità nei reparti, purtroppo tanto limitata dalla grave carenza di personale e dai limiti strutturali, insuperabili. Per una buona sanità vogliamo collaborare con il governatore regionale, Mario Oliverio, ma è fondamentale per tutti che lo stesso si liberi dalla morsa del governo centrale, che sta dettando legge sulla riorganizzazione dei servizi”.

“La commissione per il Piano di rientro – sottolinea ancora la deputata M5s – smetta di fare politica. Se proprio i commissari Scura e Urbani non riescono a rinunciare a tre Cardiochirurgie in Calabria, una la prevedano a Cosenza. Anche la situazione della Terapia intensiva neonatale è critica a Cosenza, come a Catanzaro e a Reggio Calabria, per cui vanno ricavati subito nuovi posti dedicati, per evitare di mandare mamme e famiglie fuori regione, il che potrebbe avvenire presto”.

14 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...