Calabria. Nesci (M5S): “Sanità nella fossa, si torni alle urne”

Calabria. Nesci (M5S): “Sanità nella fossa, si torni alle urne”

Calabria. Nesci (M5S): “Sanità nella fossa, si torni alle urne”
Per la deputata “i tempi sono maturi perché il Movimento 5 stelle vada al governo regionale e imponga, una volta caduto Oliverio, un nuovo corso per il bene dei cittadini, che meritano una sanità efficiente e sicura”.

“Il fallimento definitivo del governatore Mario Oliverio e della sua maggioranza complice è comprovato dalla nullità della nomina di Santo Gioffrè al vertice dell'Asp di Reggio Calabria, dall'indagine per la nomina di Giulio Carpentieri alla direzione amministrativa dell'Azienda ospedaliera di Reggio Calabria e dall'impugnazione, da parte del governo nazionale, delle due recenti leggi regionali volte a mantenere i commissari delle aziende sanitarie e a favorire alcuni dentisti. Chi ha votato per questi soggetti, incollati alle poltrone come le cozze ai loro appigli, oggi deve chiedere il conto”. Ad affermarlo, in una nota, la deputata M5s Dalila Nesci, che in una nota punta il dito contro l’attuale Governo e i commissari Massimo Scura e Andrea Urbani, “che non ha mai voluto esercitare i poteri di revoca”, definendoli “i protagonisti dello sfascio della sanità, delle carenze nei servizi e della distruzione del sistema pubblico”.

Per Nesci “i tempi sono maturi perché il Movimento 5 stelle vada al governo regionale e imponga, una volta caduto Oliverio, un nuovo corso per il bene dei cittadini, che meritano una sanità efficiente e sicura”. Infatti, attualmente, “benché il Movimento 5 stelle non abbia propri rappresentanti nel Consiglio regionale della Calabria, se queste falle stanno venendo alla luce è merito del controllo costante dei suoi parlamentari e di un pezzo dell'informazione che non ha paura di raccontare i fatti”.

Per la deputata l’attuale situazione è “peggiore rispetto a quella della presidenza Scopelliti, perché Oliverio è assente e sordo, mentre i suoi lo lusingano con affermazioni ridicole e insipide, come chi lo paragonò a un maestro del pensiero dell'antica Grecia”.

13 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....