Calabria. Nuova Giunta, Segretari Pd, “Esecutivo esprime rigore”

Calabria. Nuova Giunta, Segretari Pd, “Esecutivo esprime rigore”

Calabria. Nuova Giunta, Segretari Pd, “Esecutivo esprime rigore”
I segretari provinciali del Pd intervengono a sostegno della nuova squadra di governo. "E' ricca del contributo della società civile e del mondo dell'Università e della ricerca, equilibrata e innovata nella presenza di genere, forte di competenze ed esperienze maturate nelle professioni e nella vita pubblica”.

“A fronte del deflagrare della questione giudiziaria aperta dall'inchiesta sulle spese dei gruppi regionali, erano necessarie risposte immediate e all'altezza. Queste risposte sono arrivate, sia sul terreno del senso di responsabilità dimostrato da chi ricoprendo incarichi di grande rilievo non ha esitato a mettere a disposizione il suo mandato (per parte nostra siamo convinti che sapranno dimostrare la loro estraneità ai fatti contestati) di una nuova squadra di governo. I nomi dei componenti della Giunta regionale comunicati dal presidente Oliverio rispondono, infatti, ai criteri rigorosi annunciati". Lo affermano, in una nota, i segretari delle cinque federazioni provinciali della Calabria del Pd, Enzo Bruno (Catanzaro), Arturo Crugliano Pantisano (Crotone), Michele Mirabello (Vibo Valentia), Luigi Guglielmelli (Cosenza) e Sebi Romeo (Reggio Calabria).

“Una Giunta del tutto rinnovata – aggiungono – ricca del contributo della società civile calabrese e del mondo dell'Università e della ricerca, equilibrata e innovata nella presenza di genere, forte di competenze ed esperienze maturate nelle professioni e nella vita pubblica. Fin da subito il presidente Oliverio e la sua Giunta, cui va il nostro caloroso augurio di buon lavoro, si troveranno di fronte ad una situazione complicatissima. Le emergenze calabresi (lavoro, sanità, rischio idrogeologico, ambiente, legalità) ereditate dal passato richiedono uno sforzo straordinario e immediato in cui sarà essenziale anche l'impegno del Governo nazionale. Per questo è importante il contributo che alla soluzione della crisi politica calabrese hanno dato i livelli nazionali del Pd e dello stesso governo. Assumiamo questo contributo come buon auspicio per il futuro della Regione".
 

10 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...