Calabria. Oliverio: “Centro Aism di Serra Spiga non sarà né cancellato né smantellato”

Calabria. Oliverio: “Centro Aism di Serra Spiga non sarà né cancellato né smantellato”

Calabria. Oliverio: “Centro Aism di Serra Spiga non sarà né cancellato né smantellato”
Per il presidente della Regione, il Centro di Sclerosi Multipla di Serra Spiga è un presidio “necessario e prezioso”, che “continuerà ad operare come prima e meglio di prima”, perché “dovrà essere potenziato e migliorato”.

"Il Centro di Sclerosi Multipla di Serra Spiga non sarà né cancellato né smantellato, ma dovrà essere potenziato e migliorato”. E’ quanto afferma, in una nota, il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio al termine di un colloquio con il Direttore Generale dell’Asp di Cosenza, Raffaele Mauro.

“Il Centro Aism di Serra Spiga – prosegue il Presidente della Giunta regionale – è un presidio di valenza nazionale e rappresenta un punto di riferimento per tante famiglie calabresi che ogni giorno sono costrette ad affrontare i problemi legati alla malattia e alla disabilità. Il servizio che viene reso in questo presidio è, pertanto, necessario e prezioso. In questo senso voglio tranquillizzare quanti, nei giorni scorsi, hanno manifestato allarme e preoccupazione: il centro continuerà ad operare come prima e meglio di prima ed i servizi continueranno ad essere garantiti”.  

“Nessuno – conclude Oliverio – ha intenzione di mortificare la professionalità degli operatori sanitari che sono stati formati negli anni, né di privare dell’assistenza le circa 400 persone affette da sclerosi multipla nella sola provincia di Cosenza, pari al 32% della popolazione calabrese colpita da questa malattia, le loro famiglie e i volontari che ogni giorno, con grandi sacrifici ed abnegazione, si impegnano con tutte le loro forze e le loro energie nella lotta contro la sclerosi multipla”.

08 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...