Calabria. Oliverio: “Lamezia e il suo ospedale meritano maggiore considerazione e seria riqualificazione”

Calabria. Oliverio: “Lamezia e il suo ospedale meritano maggiore considerazione e seria riqualificazione”

Calabria. Oliverio: “Lamezia e il suo ospedale meritano maggiore considerazione e seria riqualificazione”
Il presidente della Regione commenta i tagli all’ospedale “Giovanni Paolo II”: “Noi non siamo assolutamente d’accordo con l’impostazione dei commissari. Non a caso abbiamo immediatamente dichiarato il nostro assoluto dissenso rispetto al Decreto Scura-Urbani e ne abbiamo chiesto l’immediata sospensione.

“Lamezia e il suo ospedale meritano maggiore considerazione ed una seria riqualificazione”, anche considerato che “questa città, con il suo ospedale, è collocata in un comprensorio vasto che è al centro della Calabria. Per questo non possiamo assolutamente consentire che venga depauperata e depotenziata la sua struttura ospedaliera”. Ad affermarlo è stato il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, intervenendo nelle polemiche sulle conseguenze per la città del decreto di riordino ospedaliero del commissario alla sanità Massimo Scura e del sub commissario Andrea Urbani.

In particolare, sui tagli di ben dieci reparti all’ospedale “Giovanni Paolo II” della città della Piana che, come scritto in una nota della Regione, “ridurrebbero questo presidio ospedaliero a poco più di un ambulatorio”, il Governatore della Calabria ha detto: “Noi non siamo assolutamente d’accordo con l’impostazione dei commissari. Non a caso abbiamo immediatamente dichiarato il nostro assoluto dissenso rispetto al Decreto Scura-Urbani e ne abbiamo chiesto l’immediata sospensione”.

 “Il nostro obiettivo – ha concluso Oliverio – è quello di riqualificare il sistema sanitario calabrese e di lavorare per uscire definitivamente dal commissariamento che tanti danni ha prodotto in questi sei anni alla nostra regione. Su questa linea siamo aperti e disponibili a dialogare con tutti”.

21 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....