Calabria. Oliverio: “Sarà attivata nel più breve tempo possibile ‘Cardiochirurgia’ a Reggio Calabria”

Calabria. Oliverio: “Sarà attivata nel più breve tempo possibile ‘Cardiochirurgia’ a Reggio Calabria”

Calabria. Oliverio: “Sarà attivata nel più breve tempo possibile ‘Cardiochirurgia’ a Reggio Calabria”
“Questo reparto, pronto e inutilizzato da anni, costituisce una grave ferita per una Regione in cui i cittadini sono stati e sono costretti a ricorrere a strutture esterne per questa alta specialità”. Il presidente della Calabria ha poi annunciato che “nella prossima settimana anche attivata la PET di ultima generazione”.

"La Cardiochirurgia di Reggio Calabria sarà attivata nel più breve tempo possibile. Questo reparto, pronto e inutilizzato da anni, costituisce una grave ferita per una regione in cui i cittadini sono stati e sono costretti a ricorrere a strutture esterne per questa alta specialità”. Lo ha affermato il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio. A riportare le parole di Oliverio è una nota dell’ufficio stampa della Giunta che spiega che sarà cura del Direttore UOC Cardiologia Clinica e Riabilitativa Azienda Ospedaliera "Bianchi-Melacrino-Morelli, dott. Frank Benedetto, “a cui la legge attribuisce le competenze, programmare le procedure necessarie ed attivare la Cardiochirurgia per l’Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria”.

Il dott. Benedetto, ha assicurato Oliverio, “sta lavorando alacremente in questa direzione e, più complessivamente, per la realizzazione di servizi e prestazioni sanitarie qualificate presso gli Ospedali “Riuniti” di Reggio Calabria”.

“Nella prossima settimana – ha annunciato infine il presidente – sarà anche attivata la PET di ultima generazione, recuperando la mobilità passiva molto alta per questa prestazione”.

17 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...