Calabria. Passeranno da 22 a 41 le borse di studio per la Medicina Generale

Calabria. Passeranno da 22 a 41 le borse di studio per la Medicina Generale

Calabria. Passeranno da 22 a 41 le borse di studio per la Medicina Generale
La Calabria, secondo gli attuali standard che risalgono al 1988, è all’ultimo posto per borse di studio finanziate: 22 a fronte di 987 programmate per l’intero Paese. Pacenza: “È un risultato importante anche se non risolutivo che consente di dare una prima risposta a un’emergenza sempre più stringente”.

Passeranno da 22 a 41 le borse di studio per la formazione in Medicina Generale in Calabria.
Lo ha annunciato Franco Pacenza, delegato per le politiche sanitarie del presidente della Regione Calabria Mario Oliverio al termine della riunione della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni.

La Calabria, secondo gli attuali standard che risalgono al 1988, è all’ultimo posto per borse di studio finanziate: 22 a fronte di 987 programmate per l’intero Paese. Con l’incremento del numero complessivo delle borse di studio a 1185 per il triennio 2018-2021 deciso in commissione la Calabria dunque ottiene quasi un raddoppio dei posti.

Si tratta di “un risultato importante anche se non risolutivo che, per intanto, raggiunge un obiettivo di riequilibrio nel panorama delle Regioni e consente di dare una prima risposta ad un’emergenza che è sempre più stringente”, ha detto Pacenza.

Nei prossimi giorni i direttori generali dei Dipartimenti Salute delle Regioni definiranno gli strumenti organizzativi e sarà data facoltà alle stesse Regioni di finanziare, eventualmente, ulteriori borse a proprio carico. “Avere smosso tale situazione – conclude Pacenza – consente anche a tanti giovani laureati calabresi in medicina di poter godere di un’opportunità più ampia rispetto agli anni precedenti”.

08 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....