Calabria. Roberto Occhiuto confermato presidente della Regione

Calabria. Roberto Occhiuto confermato presidente della Regione

Calabria. Roberto Occhiuto confermato presidente della Regione
Vittoria del presidente uscente, candidato di centrodestra, con oltre il 57,26% delle preferenze. “Sono orgoglioso dei calabresi che hanno dato grande prova di maturità e dimostrato che l'impegno e il sacrifico può essere ripagato”.

Roberto Occhiuto, presidente uscente, candidato del centrodestra, dimissionario lo scorso luglio dopo la notizia di essere indagato in una indagine per corruzione, ha vinto le elezioni regionali in Calabria ed è stato così confermato alla guida della Regione. Occhiuto ha vinto contro il 57% delle preferenze: “È la prima volta che succede nella storia della Calabria che un Presidente uscente venga riconfermato e quando avremo i dati definitivi vedrete che è la prima volta che succede che venga che venga eletto un Presidente con queste percentuali”, ha sottolineato in un punto stampa dopo che gli exit poll lo hanno dato per presidente rieletto della Calabria.

In merito all’indagine a suo carico, Occhiuto si era dimesso per “non bloccare” l‘amministrazione della Regione dal momento che “nessuno” si assumeva più “la responsabilità di firmare niente” ma aveva contestualmente annunciato che “Non mi farò fermare, mi ricandido”. Così è stato e ora, Occhiuto, porta a casa la vittoria: “In un paese civile nessuno si dimette per un avviso di garanzia”, le sue prime parole (riprese dall’Ansa) di fronte al risultato degli exit poll. “Non vorrei che questo gesto fosse male interpretato. Ogni parte dello Stato, ogni potere deve fare il suo lavoro, ma troppe volte le inchieste giudiziarie vengono strumentalizzate per sconfiggere con questa via chi non sarebbe stato sconfitto. Abbiamo impedito questo. Sono orgoglioso dei calabresi che hanno dato grande prova di maturità e dimostrato che l’impegno e il sacrifico può essere ripagato”.

07 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...