Calabria: Scopelliti, “In 3 anni una sanità efficiente”

Calabria: Scopelliti, “In 3 anni una sanità efficiente”

Calabria: Scopelliti, “In 3 anni una sanità efficiente”
Il presidente della Regione Calabria ha presentato oggi in Consiglio regionale le linee programmatiche di governo, incentrate soprattutto sulla sanità. Domani il presidente sarà al ministero della Salute per partecipare al tavolo di monitoraggio dei piani di rientro per le Regioni con deficit sanitario.

Una grande opera riformatrice che in tre anni permetterà alla Calabria di risalire la china e avere un sistema sanitario efficiente, con servizi di qualità e senza sprechi. Questo l’obiettivo del neo presidente regionale Giuseppe Scopelliti, che si dice pronto ad abbattere l’attuale sistema “inefficiente, produttore di sprechi e terreno fertile per il proliferare del clientelismo”.
“La nostra azione -ha detto Scopelliti- va ad innestarsi in questo scenario desolante che richiede l'assunzione di drastiche decisioni, in linea con i principali obiettivi del piano di rientro, che deve essere in alcune sue parti operative rivisitato al fine di garantirne l'attuazione”. Una situazione in cui, ha avvertito il presidente, non sarà sufficiente tagliare gli sprechi. “Occorrerà pensare ad una nuova ed innovativa organizzazione della sanità in Calabria”. Questo significherà “razionalizzare le risorse e valorizzare le professionalità esistenti, eliminando quei centri obsoleti ed improduttivi, che costituiscono solo un costo non più sostenibile dal sistema”.
Il piano di Scopelliti ruota intorno alla costituzione di “poli territoriali di eccellenza” a cui si aggiungerà “l’ospedalità pubblica e privata, che agisce in un rapporto di complementarietà e di sussidiarietà”. Il tutto integrato con l’assistenza sociosanitaria, soprattutto agli anziani ed ai diversamente abili, attraverso progetti e programmi finalizzati, che vedono il coinvolgimento delle associazioni no profit del territorio.
Tutto questo, ha detto il presidente calabrese, sarà realizzato da “un management professionalmente qualificato per studi ed esperienze maturate nel settore. Manager incaricati dalla politica, ma in una trasparente comparazione esclusivamente meritocratica e non legati alle logiche dell'appartenenza, che fino ad oggi hanno costituito la discriminante delle scelte”.
 

19 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...