Calabria: Scopelliti presenta Piano di Rientro: “Servono scelte coraggiose”

Calabria: Scopelliti presenta Piano di Rientro: “Servono scelte coraggiose”

Calabria: Scopelliti presenta Piano di Rientro: “Servono scelte coraggiose”
Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti  ha presentato a Crotone presso il centro “Dentalia” il Piano di Rientro per la sanità calabrese: “Il percorso è lungo e difficile, ma siamo consapevoli che servono scelte coraggiose perché la situazione è oramai critica e certi provvedimenti non sono più rinviabili”.

All'incontro hanno partecipato anche il vice Presidente della Regione Antonella Stasi, l'Assessore all'Ambiente Francesco Pugliano e il Consigliere Regionale Salvatore Pacenza. Dapprima Scopelliti ha anticipato che l’Ospedale di Crotone diverrà uno Spoke e “non saranno cancellati i servizi e le specialità già esistenti e chi sostiene il contrario cerca solo di creare sterili polemiche. In passato ci sono stati troppi sprechi e adesso dobbiamo percorrere una strada obbligata, anche se credo che sia possibile coniugare risparmio e servizi di qualità”. Il governatore ha poi sottolineato i buoni risultati raggiunti nei primi mesi di governo: “Abbiamo ottenuto risultati importanti e auspico che a breve il Governo sbloccherà una parte delle cosiddette 'premialità', risorse con cui daremo risposte importanti ai cittadini.” Soddisfatto anche il vice Presidente della Regione Antonella Stasi, secondo cui “in questa Giunta Regionale si lavora con grande unità d'intenti affinché la Calabria avvii un percorso virtuoso. Una volta attuato il Piano di Rientro – ha detto il vice Presidente della Regione – penseremo a un piano di programmazione per la sanità, che coinvolga tutte le componenti interessante, per individuare azioni condivise da mettere in campo. Lavoriamo per grandi obiettivi e al centro della sanità per noi c'è il malato, a cui forniremo tutti i servizi necessari. Chiedo alla popolazione – ha concluso la Stasi – di cominciare a ragionare nell'ottica di un nuovo regionalismo.” L'Assessore all'Ambiente Francesco Pugliano ha sottolineato “la folta presenza di esponenti politici crotonesi all'interno del governo regionale, che per la prima volta esprime una vice Presidente donna.” Pugliano ha poi incoraggiato il Presidente Scopelliti a proseguire nella sua azione di rinnovamento e ha rassicurato la popolazione crotonese. “La transazione tra Eni e Ministero dell'Ambiente – ha affermato Pugliano – non fermerà i lavori di bonifica, che sono già a buon punto e proseguiranno incessantemente per dare risposte importanti a tutto il territorio”.

22 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...