Calabria. Tar Lazio sospende interdizione Anac a Oliverio su conferimento nomine 

Calabria. Tar Lazio sospende interdizione Anac a Oliverio su conferimento nomine 

Calabria. Tar Lazio sospende interdizione Anac a Oliverio su conferimento nomine 
Il provvedimento nei confronti del governatore calabrese era stato emanato dall'Anac in relazione alla nomina del commissario dell'Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria, Santo Gioffrè, che non sarebbe stata consentita in quanto lo stesso Gioffrè si era candidato in precedenza a sindaco di Seminara, Comune ricadente nel territorio di competenza dell'ente.

Il Tar del Lazio ha confermato la sospensione della sanzione dell'interdizione a conferire nomine irrogata dall'Autorità anticorruzione al presidente della Regione Calabria Mario Oliverio. La stessa decisione era stata presa il mese scorso dal presidente del Tar del Lazio Francesco Corsaro con proprio decreto. L'udienza per la discussione del merito è stata fissata per il maggio 2016.

Il 16 ottobre scorso il Tar di Catanzaro, accogliendo le tesi del l'avvocatura dello Stato, aveva sancito che la competenza del giudizio proposto rientra nella competenza funzionale del Tar Lazio. Il provvedimento di inibizione nei confronti di Oliverio era stato chiesto dal presidente dell'Autorità anticorruzione, Raffaele Cantone, e disposto dal Responsabile regionale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza in relazione alla nomina del commissario dell'Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria, Santo Gioffrè, che non sarebbe stata consentita in quanto lo stesso Gioffrè si era candidato in precedenza a sindaco di Seminara, Comune ricadente nel territorio di competenza dell'ente. La nomina era stata decisa dalla Giunta regionale nello scorso mese di marzo.
 

05 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...