Calabria. Teleconsulto neurochirurgico, firmata convenzione tra Asp Crotone e Ao “Pugliese-Ciaccio”

Calabria. Teleconsulto neurochirurgico, firmata convenzione tra Asp Crotone e Ao “Pugliese-Ciaccio”

Calabria. Teleconsulto neurochirurgico, firmata convenzione tra Asp Crotone e Ao “Pugliese-Ciaccio”
Per il Delegato della Regione per la sanità, Franco Pacenza, “per costruire un sistema sanitario regionale efficiente, c’è bisogno di più cooperazione tra i diversi attori. Lavoreremo nei prossimi mesi perché altre esperienze, come quella sancita tra Crotone e Catanzaro, si possano estendere tra gli ‘hub’ calabresi e le altre strutture ospedaliere”.

I Commissari straordinari dell’Asp di Crotone, Sergio Arena, e dell’Ao “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro, Giuseppe Panella, hanno firmato, ieri mattina, nella sede della “Cittadella” regionale, una convenzione, con durata triennale, per il teleconsulto neurochirurgico tra le due Aziende. Erano anche presenti  il Dirigente generale del dipartimento “Tutela della Salute” Riccardo Fatarella, il Delegato del Presidente per la sanità Franco Pacenza ed i primari ospedalieri Domenico Bosco di Crotone ed Antonio Veraldi di Catanzaro.

“E’ assai significativa – ha dichiarato Pacenza in una nota diffusa dalla Regione – la cooperazione tra le Aziende, quale strumento strategico per una sinergia che è sicuramente foriera di qualità e professionalità, oltre che di una migliore risposta alla domanda di salute dei cittadini. Per costruire un sistema sanitario regionale efficiente, c’è bisogno di più cooperazione tra i diversi attori. Lavoreremo nei prossimi mesi perché altre esperienze, come quella sancita tra Crotone e Catanzaro, si possano estendere tra gli ‘hub’ calabresi e le altre strutture ospedaliere”.

La finalità che la convenzione si prefigge è quella di definire la procedura per l’espletamento del teleconsulto neurochirurgico richiesto dall’U.O.C. di Neurologia dell’Asp di Crotone alla U.O.C. di neurochirurgia dell’A.O. “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro. Il teleconsulto verrà svolto dagli specialisti aziendali dell’UOC di neurochirurgia dell’Ospedale “Pugliese-Ciaccio” in orario h24.

 

02 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....