Campagna di educazione per l’uso professionale dei disinfettanti, selezionato il progetto della Regione Emilia Romagna

Campagna di educazione per l’uso professionale dei disinfettanti, selezionato il progetto della Regione Emilia Romagna

Campagna di educazione per l’uso professionale dei disinfettanti, selezionato il progetto della Regione Emilia Romagna
Il progetto dal titolo “Operazione disinfetto corretto” realizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna ha avuto accesso al finanziamento previsto dal bando di 46,4 mln integrati con altri 15 mln.

La Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico ha invitato attraverso la pubblicazione sul sito, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano a presentare progetti relativi a: “Campagna di educazione sanitaria per orientare gli utilizzatori professionali dei disinfettanti ad una scelta consapevole dei prodotti e per illustrare i principali accorgimenti igienico-sanitari da seguire per il loro uso corretto come misura di prevenzione e tutela della salute.


 


Il progetto risultato idoneo è quello presentato dalla Regione Emilia Romagna dal titolo “Operazione disinfetto corretto” realizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna. 

Per il finanziamento di tale progetto è stata erogata la somma prevista dal bando pari ad € 46.416,33, integrata di un’ulteriore quota pari ad € 15.000,00 a seguito dell’ampliamento del progetto iniziale, così come previsto dall’art. 6 del bando.

18 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...