Campania. Antonietta Costantini nuovo commissario Asl Napoli 3

Campania. Antonietta Costantini nuovo commissario Asl Napoli 3

Campania. Antonietta Costantini nuovo commissario Asl Napoli 3
Sub commissario sanitario è stato nominato Luigi Caterino, e sub commissario amministrativo il dott. Rosario Guida, che lascia l’incarico di sub commissario all’Asl Napoli 1. Dalla Giunta via libera anche alla graduatoria per i contributi ai Comuni della Terra dei Fuochi, pari in totale a 7 milioni di euro.

La Giunta Regionale della Campania ha nominato i nuovi commissari dell’Asl Napoli 3 Sud. Ad annunciarlo una nota in cui si spiega che commissario straordinario è la dott.ssa Antonietta Costantini, già nominata “ad acta” nella stessa azienda sanitaria. Sub commissario sanitario è stato nominato il dott. Luigi Caterino, e sub commissario amministrativo il dott. Rosario Guida, che lascia l’incarico di sub commissario all’Asl Napoli 1.

Via libera, in attuazione del “Patto per la terra dei fuochi”, anche alla graduatoria delle istanze dei Comuni per i contributi riconoscibili fino all’esaurimento delle risorse pari a 7 milioni di euro. "Approvato anche il relativo schema di Accordo di programma per accelerare le procedure previste", spiega una nota della Giunta in cui si annuncia anche l'approvazione del Piano regionale della Prevenzione per gli anni 2014-2018: "L’approvazione entro il 31 dicembre 2015 consente di scongiurare il rischio di perdere 43 milioni di euro a valere sui fondi statali dedicati allo stesso Piano", spiega la nota.

30 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...