Campania. Caldoro diffida il Mef su assunzioni in sanità. “Priorità è intervenire sul personale”

Campania. Caldoro diffida il Mef su assunzioni in sanità. “Priorità è intervenire sul personale”

Campania. Caldoro diffida il Mef su assunzioni in sanità. “Priorità è intervenire sul personale”
Il governatore non usa mezzi termini per commentare la sua decisione. " Non hanno più senso regole ottuse che da anni danneggiano la nostra sanità. Noi siamo pronti ad assumere giovani medici ed infermieri. Abbiamo avviato una riorganizzazione e razionalizzazione senza precedenti, ridotto gli sprechi, abbiamo le carte in regola".

“Il governo deve cambiare strategia. La situazione non è più sostenibile. Con meno risorse e meno personale non si può dare migliore sanità.” Non usa mezzi termini, il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, per commentare la decisione di diffidare il Ministero dell’Economia sullo sblocco del turn over.

“Con il ministero della Salute, attento e se Non hanno più senso regole ottuse che da anni danneggiano la nostra sanità. Noi siamo pronti ad assumere giovani medici ed infermieri. Abbiamo avviato una riorganizzazione e razionalizzazione senza precedenti, ridotto gli sprechi, abbiamo le carte in regola.nsibile al tema, abbiamo avviato una nuova fase di equilibrio di bilancio e di riorganizzazione. Nei prossimi anni, se saranno mantenuti i patti, la Campania finirà di subire le ingiustizie sulla ripartizione del fondo”.

Per il presidente allo stato attuale la priorità è “intervenire sul personale. Abbiamo, anche grazie al contributo di uomini e donne della sanità che ogni giorno fanno un lavoro straordinario, aumentato i livelli delle prestazioni, tra mille difficoltà”.
“La nostra è una diffida, al governo, al ministero della Economia in particolare – ha concluso Caldoro – Sono certo non faranno mancare il loro sostegno le forze politiche e sindacali. E' una battaglia che non ha colore, fatta solo per i cittadini della Campania”.
 

19 Febbraio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...